Incontro tra il dg dell'Ast Maraldo e il personale del Set 118 approvata la modifica della fascia oraria per la turnazione

  • / Picus Online
  • / Cronaca
  • / Incontro tra il dg dell'Ast Maraldo e il personale del Set 118 approvata la modifica della fascia oraria per la turnazione

Incontro tra il dg dell'Ast Maraldo e il personale del Set 118 approvata la modifica della fascia oraria per la turnazione

Su richiesta dei lavoratori del comparto della centrale operativa, la direzione ha dato il via libera al turno da 12 ore uniformandosi in questo modo alle altre Aziende sanitarie delle Marche.

Modifica della durata dei turni per il personale del comparto - infermieri, autisti e operatori radio - dell’unità operativa complessa del Servizio emergenza territoriale (Set) 118 dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli. La rimodulazione della fascia oraria con il passaggio dalle 6 alle 12 ore per turno, richiesta dagli stessi lavoratori e accolta dal direttore generale dell’Ast picena, Antonello Maraldo, è stata approvata oggi, con il via libera dal prossimo primo novembre, durante l’incontro che si è svolto all’ospedale ‘Madonna del soccorso’ di San Benedetto tra la direzione aziendale (oltre al dg erano presenti il direttore sanitario Maria Bernadette Di Sciascio, il direttore amministrativo Pierluigi Gigliucci e la dirigente delle professioni sanitaria Giovanna Pace), il direttore del Set 118 Tiziana Principi, il personale del comparto del Set 118 e i rappresentanti sindacali.


L’incontro che si è svolto nel pomeriggio nella sala convegni del nosocomio di San Benedetto è stato voluto - fa sapere l’Ast di Ascoli - dal dg Maraldo per confrontarsi direttamente con tutti i lavoratori, al fine di ascoltare dalla voce dei diretti interessati i motivi che li hanno portati a questa richiesta, sulla modifica della fascia oraria che, con il passaggio dalle 6 alle 12 ore per turno, va in questo modo a uniformarsi alla turnazione adottata dalle altre aziende sanitarie delle Marche. Un cambiamento importante che l’Ast picena ha accettato e approvato non prima di avere analizzato i punti di forza che ne sarebbero derivati e che sono: continuità operativa nell’assistenza garantita dai minori passaggi di consegna tra un turno e l’altro che riducono il rischio di errori, riduzione dei turni settimanali per il personale in quanto con l’h12 sono sufficienti meno giornate lavorative per completare l’orario settimanale, maggiore flessibilità organizzativa per via di meno cambi turno, efficienza delle risorse grazie a un possibile contenimento dei costi e all’ottimizzazione nell’utilizzo del parco mezzi.


Sono molto soddisfatto dell’esito dell’incontro – evidenzia il direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo -. Erano presenti circa 50 operatori dei 70 in servizio. La gran parte di loro è favorevole al cambio dell’orario e procederemo in tal senso dal prossimo primo novembre. Il clima è stato davvero bello per il grande spirito di squadra che ho trovato tra il personale del 118. L’ascolto dei lavoratori è alla base della vita di ogni azienda. Saranno tenute in considerazione anche le osservazioni delle sigle sindacali che ci aiuteranno a costruire il modello”.