Domenica 18 maggio 2025, più di 200 atleti sono giunti con le loro famiglie e amici a Grottammare per vivere insieme un’intensa ed emozionante giornata di sport.
Numeri importanti per la prima edizione del triathlon a Grottammare, manifestazione fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale e da Flipper Triathlon: questo connubio, con il supporto prezioso delle Forze dell’Ordine e delle associazioni e attività locali, ha fatto sì che l’evento sia stato particolarmente apprezzato dai partecipanti e dagli spettatori.
La prova si è svolta tra Piazza Kursaal, il Lungomare della Repubblica e il Lungomare De Gasperi, fino al confine con San Benedetto del Tronto.
Per la cronaca, hanno vinto con margine, al termine delle consuete distanze del triathlon sprint (750 metri di nuoto in mare, 20 km di bici e 5 km di corsa), Zoe Orsolini del Valdigne Triathlon ed Enrico Melani della Canottieri Salò.
Alle spalle dei due vincitori, sul podio assoluto del Domus Mare Adriatic Series Grottammare Triathlon Sprint sono saliti anche Beatrice Boccalini e Anastasia Federici tra le donne ed Alessio Santarelli e Gaetanino Capoferri in campo maschile.
PAGINA UFFICIALE E CLASSIFICA COMPLETA: Triathlon Sprint Grottammare – Adriatic Series
Da sottolineare anche come l'Amministrazione Comunale di Grottammare si sia voluta mettere in gioco: infatti, il sindaco Alessandro Rocchi e il consigliere con delega allo Sport Nicolino Giannetti hanno preso parte all’evento gareggiando a staffetta insieme a Sara Pasqualato, atleta della Delphinia Team Piceno!
Sara si è occupata della frazione di nuoto, il Sindaco Rocchi ha portato a termine la frazione di ciclismo, e il Consigliere Giannetti ha completato la prova correndo i 5.000 metri a piedi e tagliando poi il traguardo insieme ai suoi due compagni di squadra.
Premio speciale assegnato anche a un altro grottammarese: Lorenzo Ragni ha ricevuto un riconoscimento per essere stato l’atleta più giovane a terminare la gara (16 anni).
Quella di Grottammare era la quarta tappa del circuito Adriatic Series e, oltre al podio assoluto e a quelli di categoria, come di consueto sono stati premiati anche i leader del RAS (Rank Adriatic Series), con gli apprezzatissimi pettorali d’oro; leader della classifica generale sono Beatrice Boccalini e Federico Rosa.
RANK RAS - PETTORALI D’ORO: CLASSIFICA 2025 – Adriatic Series
DICHIARAZIONI
«Ringrazio fortemente
l’Amministrazione Comunale ed il mio impagabile Staff per avermi
permesso di saldare parzialmente un piccolo debito con la mia
famiglia, particolarmente legata alla città di Grottammare e che per
vari motivi ha lasciato un segno positivo della propria presenza. Mio
nonno, di cui porto con orgoglio il nome, è stato il medico della
città dagli anni ‘30 agli anni ‘50. Mio padre, Enrico, è stato
il Capitano della locale e gloriosa squadra calcistica Robur. Mio
fratello, Alessandro, si è fatto apprezzare per la sua passione per
la musica e lo spettacolo. Finalmente oggi sono quindi anche io
doppiamente emozionato e soddisfatto per aver portato una gara di
triathlon in Piazza Kursaal, un famoso luogo storico che trasuda
ricordi indelebili di bella vita notturna, di musica, di spettacolo,
di sport e cultura. Grazie a Grottammare, grazie a tutti!»
-
Raffaele Avigliano, Presidente Flipper Triathlon
«È emozionante vedere
Grottammare in una veste sportiva diversa. Questa manifestazione ha
portato curiosità e spettacolo in città, regalando una giornata di
sport e partecipazione. Un sentito ringraziamento va agli
organizzatori, agli uffici comunali e a tutte le persone che hanno
contribuito alla riuscita di questa competizione.»
-
Alessandro Rocchi, sindaco di Grottammare
«Questa manifestazione
era uno dei nostri obiettivi, parte di un progetto volto a promuovere
discipline sportive meno comuni. È stato emozionante partecipare
attivamente e vedere il sostegno dei cittadini. Eventi come questo
rientrano in una programmazione che l'amministrazione ha portato
avanti anche per destagionalizzare il turismo e promuovere l’immagine
della nostra città. Devo ammettere che abbiamo deciso di partecipare
anche grazie alla provocazione del presidente della Flipper
Triathlon, Raffaele Avigliano. Ci siamo messi in gioco e ci siamo
divertiti, vivendo a pieno una bellissima giornata all'insegna dello
sport.»
- Nicolino Giannetti, consigliere con delega
alle attività sportive
FLIPPER TRIATHLON
RINGRAZIA:
- l’Amministrazione Comunale di
Grottammare, nelle persone del Sindaco Alessandro Rocchi,
dell'Assessore alla cura del Territorio e Sicurezza Bruno Talamonti,
del consigliere con delega allo Sport Nicolino Giannitti, del
Comandante della Polizia Locale Stefano Proietti, oltre a tutti i
responsabili dei servizi comunali.
- DOMUS MARE, Title Sponsor
dell'Evento, società attiva nel settore edilizio, con focus sulla
realizzazione di residenze di pregio; attualmente è impegnata nella
costruzione di appartamenti fronte mare a Grottammare, progettati con
particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all’impiego
di materiali ecocompatibili. L’obiettivo è quello di coniugare
qualità costruttiva, comfort abitativo e rispetto per il
territorio.
- Pasta Ercoli, sponsor di tutto il circuito Adriatic
Series Triathlon 2025.
- Sprintade, che ha supportato il team
organizzatore nella sezione dei rifornimenti per gli atleti.
- Il
Comando Stazione Carabinieri di Grottammare, la Capitaneria di Porto
di SBT, lo Studio Ing. Luigi Balloni per la Sicurezza, la Protezione
Civile e A.I.N.C. per il presidio dei punti strategici, la Piceno
Ambiente per la gestione dello smaltimento rifiuti.
- La Scuola
Italiana Cani da Salvataggio Sezione Adriatica, il Circolo Tennis F.
Beretti Grottammare, Umberto Capriotti e il Circolo Velico Le Grotte,
Gianni Bruni e il Circolo nautico Amici del Mare, Cicli Massimiliano
Manni, Osterix Pub, Residence Mareamare, Chalet Mimosa 45, Il
Grecale, Bagno delle Sirene e Adriatic Sea Kayak.
LA STAGIONE 2025 DI
FLIPPER TRIATHLON
Il
circuito Adriatic Series Triathlon 2025, dopo la prima stagionale di
Tolentino (23 marzo, duathlon sprint), ha fatto tappa il 25 aprile a
Cupra Marittima (triathlon olimpico) e il 18 maggio a Grottammare
(triathlon sprint) e continuerà poi il 22 giugno a Vieste (triathlon
olimpico), il 30 e 31 agosto a Cesenatico (triathlon sprint, olimpico
e AS75), il 13 settembre a San Mauro Mare (triathlon sprint) e l’11
e 12 ottobre a San Benedetto del Tronto (triathlon sprint).
Per
quanto riguarda gli eventi di triathlon, la Flipper è stata inoltre
scelta dalla Federazione Italiana Triathlon per organizzare nel 2025
i Campionati Italiani di Triathlon Olimpico (6-7 settembre, Alba
Adriatica), i Campionati Italiani di Triathlon Sprint (27-28
settembre, Cervia), i Campionati Italiani di Triathlon Superlungo (19
ottobre, Ischitella) e la finale dell’Italian Paratriathlon Series
(11-12 ottobre, San Benedetto del Tronto). Infine, il 19 luglio si
svolgerà la 5^ edizione dell’eagleXman etreme triathlon (full,
113, x-olympic) ai piedi del Gran Sasso d’Italia. Novità della
stagione riguarda la nascita di altri due circuiti: Adriatic Series
Running e Adriatic Series Cycling, tutte le info sul sito Adriatic
Series.