Con l’avvio del nuovo anno scolastico, Donatella D’Amico rivolge un messaggio alla comunità studentesca regionale, invitando a vivere il percorso di studi con responsabilità, impegno e fiducia. Il messaggio sottolinea come lo studio rappresenti uno strumento di crescita personale e di partecipazione civile e, ad un tempo, la scuola costituisca l’istituzione chiave, in grado di guidare ciascuno verso un futuro libero, consapevole e solidale.
Ancona, 29 Agosto 2025 - A pochi giorni dal suono della prima campanella, la comunità scolastica marchigiana si prepara a vivere un tempo prezioso di apprendimento, di crescita e di condivisione. A segnare questo momento è il saluto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, Donatella D’Amico, che con il suo messaggio agli studenti e alle studentesse sottolinea il valore irrinunciabile della scuola e dello studio come fondamento della vita e del futuro della società.
“La scuola – afferma Donatella D’Amico – non è soltanto il luogo in cui si apprendono conoscenze, ma è l’istituzione che vi offre gli strumenti per interpretare la realtà, maturare pensiero critico e costruire un progetto di vita consapevole. Lo studio richiede costanza e serietà, ma è il patrimonio più prezioso che potete coltivare: ciò che oggi imparate vi consentirà domani di affrontare con autonomia le sfide della vita e di contribuire al bene comune”.
Il Direttore Generale invita gli studenti e le studentesse a vivere questo nuovo anno con coraggio, impegno e fiducia, ricordando che ogni conquista personale arricchisce anche la comunità: “La scuola siete voi: con le vostre domande, le vostre energie e i vostri sogni. Ciascuno di voi, con il proprio impegno, contribuisce a rendere migliore la nostra società”.
Un pensiero particolare è rivolto ai più piccoli, che iniziano oggi il loro percorso, e a chi si prepara a concluderlo, affrontando le scelte decisive per il futuro universitario e professionale. In ogni aula, in ogni laboratorio e in ogni attività, si intrecciano esperienze di crescita, collaborazione e scoperta che rappresentano la ricchezza autentica della vita scolastica. La scuola, con il suo equilibrio tra studio, confronto e sviluppo personale, si conferma come il luogo privilegiato in cui formare competenze, valori e responsabilità per diventare cittadini consapevoli e attivi.
Il messaggio del Direttore Generale si chiude con un auspicio: che ogni giornata di scuola sia vissuta come un’opportunità di crescita, di confronto e di scoperta, perché “la scuola – conclude - è la bussola che accompagna ciascuno verso un futuro libero, responsabile e solidale, capace di generare cittadini preparati ad affrontare le sfide della vita e a contribuire al progresso della comunità”.
Donatella
D’Amico
Direttore
Generale dell’Ufficio Scolastico per le Marche
Lettera Aperta del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico per le Marche
agli studenti e alle studentesse per l’inizio del nuovo anno 2025/2026
Care studentesse e cari studenti,
ogni anno scolastico che si apre è una porta che si spalanca sul futuro. Dentro quelle aule che tra poco torneranno a riempirsi delle vostre voci, non troverete soltanto banchi e lavagne: troverete soprattutto la possibilità di crescere, di scoprire, di sognare e di costruire, giorno dopo giorno, il vostro cammino di vita.
La scuola non è solo il luogo in cui si imparano nozioni: è il luogo dove si impara ad essere. È il laboratorio delle vostre passioni, il terreno fertile delle vostre curiosità, la palestra delle vostre responsabilità. È lì che si intrecciano amicizie, nascono domande, si coltivano talenti e si imparano i valori che vi accompagneranno nel mondo adulto: il rispetto, la solidarietà, la giustizia, la libertà.
Vi invito ad affrontare questo nuovo anno con coraggio e con fiducia. Non abbiate paura delle difficoltà: sono la materia prima della crescita. Non smettete mai di fare domande, di cercare senso, di dare spazio all’immaginazione. Ricordate che ogni vostra conquista non sarà mai solo personale, ma arricchirà anche la comunità di cui fate parte.
Un pensiero speciale va ai più piccoli, che muovono i primi passi nel mondo della scuola, e a coloro che stanno per affrontare l’ultimo tratto del percorso, con lo sguardo già rivolto al futuro. A ciascuno di voi auguro di trovare nella scuola una bussola sicura, una guida che vi accompagni nella costruzione di un progetto di vita libero, responsabile e generoso.
Il mio augurio è che possiate custodire ogni giorno come un dono e viverlo come un’opportunità. La scuola siete voi: con la vostra energia, con i vostri sogni, con la vostra capacità di rendere migliore il nostro Paese e il nostro tempo.
Con emozione e con fiducia, vi auguro un buon anno scolastico, ricco di scoperte, di incontri e di gioie da condividere.
Donatella D’Amico
Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico per le Marche
Lettera Aperta del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico per le Marche
agli studenti e alle studentesse per l’inizio del nuovo anno 2025/2026
Care studentesse e cari studenti,
ogni anno scolastico che si apre è una porta che si spalanca sul futuro. Dentro quelle aule che tra poco torneranno a riempirsi delle vostre voci, non troverete soltanto banchi e lavagne: troverete soprattutto la possibilità di crescere, di scoprire, di sognare e di costruire, giorno dopo giorno, il vostro cammino di vita.
La scuola non è solo il luogo in cui si imparano nozioni: è il luogo dove si impara ad essere. È il laboratorio delle vostre passioni, il terreno fertile delle vostre curiosità, la palestra delle vostre responsabilità. È lì che si intrecciano amicizie, nascono domande, si coltivano talenti e si imparano i valori che vi accompagneranno nel mondo adulto: il rispetto, la solidarietà, la giustizia, la libertà.
Vi invito ad affrontare questo nuovo anno con coraggio e con fiducia. Non abbiate paura delle difficoltà: sono la materia prima della crescita. Non smettete mai di fare domande, di cercare senso, di dare spazio all’immaginazione. Ricordate che ogni vostra conquista non sarà mai solo personale, ma arricchirà anche la comunità di cui fate parte.
Un pensiero speciale va ai più piccoli, che muovono i primi passi nel mondo della scuola, e a coloro che stanno per affrontare l’ultimo tratto del percorso, con lo sguardo già rivolto al futuro. A ciascuno di voi auguro di trovare nella scuola una bussola sicura, una guida che vi accompagni nella costruzione di un progetto di vita libero, responsabile e generoso.
Il mio augurio è che possiate custodire ogni giorno come un dono e viverlo come un’opportunità. La scuola siete voi: con la vostra energia, con i vostri sogni, con la vostra capacità di rendere migliore il nostro Paese e il nostro tempo.
Con emozione e con fiducia, vi auguro un buon anno scolastico, ricco di scoperte, di incontri e di gioie da condividere.
Donatella D’Amico
Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico per le Marche