Cossignano,
 29 aprile 2023 - Il Comune di Cossignano, in collaborazione con i 
comuni di Force, Rotella, Montedinove, Montalto delle Marche, 
Castignano, Offida e con l’adesione dei comuni di Ripatransone e di 
Grottammare, è stato selezionato come capofila del progetto Tessuinum, 
che ha ottenuto un finanziamento di 2.499.975,00 euro per la 
valorizzazione del patrimonio storico-culturale del territorio.
Il
 progetto Tessuinum, dal titolo TESSUINUM - LA VALLE SACRA, prevede 
investimenti materiali in ciascun comune partner, finalizzati al 
miglioramento dei propri asset culturali e turistici, ma soprattutto la 
creazione di un Destination Management System (DMS) quale motore di 
sviluppo socio-economico dell’intero territorio in chiave culturale e 
turistica.
La strategia del progetto punta a creare reti di 
servizi turistici specializzati che connettano i diversi poli di offerta
 presenti nell'area, sviluppando relazioni con la città di Ascoli 
Piceno, i Parchi nazionali dei Sibillini e Monti della Laga, e la fascia
 costiera. L'obiettivo è aumentare l'attrattività turistica dell'area, 
valorizzando le eccellenze dell'enogastronomia, in sinergia con il ricco
 patrimonio culturale (beni storico-artistici, spiritualità, cultura 
materiale e immateriale) del territorio.
Il sindaco di 
Cossignano, Roberto Luciani, ha espresso la sua soddisfazione per il 
finanziamento ottenuto e per la collaborazione tra i comuni coinvolti 
nel progetto. "Siamo molto orgogliosi di aver ottenuto questo 
finanziamento per il progetto Tessuinum, che rappresenta un'importante 
opportunità per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e 
ambientale, per la promozione dell'attrattività turistica e per lo 
sviluppo economico della valle del Tesino e del territorio circostante",
 ha dichiarato il Sindaco.
Il consigliere Angelo Carlini ha 
sottolineato l'importanza della collaborazione tra i comuni della 
vallata del fiume Tesino per la realizzazione del progetto. "La 
collaborazione tra i comuni è stata fondamentale per la presentazione 
del progetto e per l'ottenimento del finanziamento", ha detto Carlini. 
"Il progetto Tessuinum è un'opportunità unica per la valorizzazione del 
nostro patrimonio culturale e ambientale e per la promozione 
dell'attrattività turistica dell'intera zona".
Il progetto 
Tessuinum rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione 
del patrimonio storico-culturale, ambientale e sociale della vallata del
 fiume Tesino, attraverso una strategia integrata di valorizzazione dei 
beni culturali e turistici dell'area, con un'attenzione particolare alle
 eccellenze dell'enogastronomia e del patrimonio culturale materiale e 
immateriale.
Si ringraziano i partner del progetto: NEXT LAB; FAI
 DELEGAZIONE DI ASCOLI PICENO; - GAL PICENO SCARL; - ASSOCIAZIONE POLO 
MUSEALE DI CASTIGNANO; - ASD AUTO MOTOCLUB FORCE; - ASSOCIAZIONE 
GIOVANILE FERAX COSSINEA; - ASSOCIAZIONE CULTURALE LA BORGATA; - CROCE 
AZZURRA RIPATRANSONE E COSSIGNANO; - ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI 
FORCE; - ASSOCIAZIONE TURISTICA PROLOCO COSSINEA; - ASSOCIAZIONE 
CULTURALE CENTRO GIOVANILE CAPRADOSSO; - ASSOCIAZIONE EVENTI 
MONTEDINOVE; - PROLOCO MONTEDINOVE; - PROLOCO OFFIDA.