Per questi ultimi, infatti, è entrato in funzione un secondo plesso costruito dalla Provincia di Macerata in soli dieci mesi (una sorta di record per le opere pubbliche), da metà febbraio a metà dicembre 2006, con un investimento di oltre un milione di euro, comprensivo della spese per la sistemazione dell’area esterna.
Per l’intero complesso edilizio del “Leonardo da Vinci” la Provincia di Macerata ha speso 8 milioni e mezzo di euro. Alle 43 aule normali complessive si aggiungono aule polifunzionali con 1.580 mq destinati a laboratori per chimica, fisica, scienze, informatica, lingue, una biblioteca di 313 mq e uffici per mq 247. I tre corsi liceali dispongono ora di una palestra per complessivi mille metri quadrati e di un’aula magna con funzioni di auditorium da oltre 400 posti. Completano la struttura: un campetto all’aperto per attività fisica; 3.000 mq di parcheggio pubblico; 3.600 mq di parcheggio riservato alla scuola; 14.000 mq di superficie a verde.