Patrimonio, Viabilità e Concessioni nelle immediate vicinanze dell’ex Palazzo della Sanità – spiega l’assessore al patrimonio e edilizia scolastica Ubaldo Maroni – si tratta di un investimento importante per un edificio di 2.500 metri quadri su 4 piani + seminterrato, che per noi è indispensabile, visto che ci consentirà di accorpare gli uffici e di risparmiare ben 95.290 euro di fitti passivi. Siamo però consapevoli che il fabbricato andrà ad inserirsi in un comparto dove già esistono servizi di grande impatto sul traffico come l’Istituto Tecnico Industriale, quello Agrario, lo stesso ex Palazzo Sanità (attuale sede dell’ARPAM e di alcuni Servizi della Provincia). Per non parlare dell’agglomerato residenziale che gravita su quella zona”.