Una folla festante di bambini invade il Centro Commerciale
Per alcuni mesi gli specialisti del Centro Studi Musica Moderna Unasp Acli di Ascoli Piceno si sono recati presso le oltre 40 classi aderenti per svolgere lezioni di musica, sia teorica che pratica con tastiere elettroniche, flauti e percussioni. Il grande interesse suscitato ha evidenziato la fame di musica dei piccoli allievi che hanno mostrato di apprezzare moltissimo le lezioni che gli insegnati curriculari, insieme ai docenti esterni, hanno svolto coinvolgendo tutti e 900 bambini che hanno frequentato il laboratorio.
La perfetta macchina organizzativa dell’assessorato alla P.I, organizzando un impeccabile servizio di trasporto, è riuscita a portare sul palco del Battente tutti i partecipanti che si sono esibiti di fronte ad una folta platea di genitori che hanno assistiti divertiti e contenti alle esibizioni dei mini musicisti. Gli alunni delle scuole Don Bosco (1A, 2A, 3A, 4A), S. Filippo e Giacomo (1A, 2A, 3A, 4A, 5A, 5B), Via Napoli (2C, 3B, 5A, 5B), Via Speranza (4B e 5A), Galiè – San Serafino (5A, 5B) e Angela Latini di Mozzano (1, 2, 3, 4 e 5) si sono alternati sul palco cantano e suonando semplici e accattivanti melodie legate tra loro dal filo conduttore della Pace.
Al laboratorio era abbinato infatti, un concorso di disegno indetto dalle Acli Provinciali di Ascoli Picene, che aveva come tema Musica &Pace” : un tema più che mai attuale al quale i piccoli artisti si sono ispirati per realizzare i disegni che hanno colorato il centro commerciale in ogni sua parte.
I vincitori sono stati premiati con 15 borse di studio messe in palio dalle acli unasp provinciali e hanno ricevuto il buono dall’Assessore Gianni Silvestri, dal Presidente provinciale acli Emidio Cecchini, dal sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani e dalla Padrona di casa Laura Gabrielli che hanno assistito divertiti e compiaciuti alle performances dei piccoli protagonisti.
Le autorità hanno avuto parole di elogio sia per gli organizzatori, che per gli allievi e si sono detti molto soddisfatti della riuscita della manifestazione e soprattutto dell’entusiasmo che hanno mostrato per l’iniziativa sia i giovani alunni che le loro Insegnanti.
E’ un piacere – ha detto tra l’altro il Sindaco Celani – vedere una moltitudine festante di bambini cantare e suonare insieme con l’obiettivo di diffondere una cultura di pace. Questo fa bene sperare per il futuro del nostro paese sperando di avere tra questi musicisti in erba un domani un nuovo Giovanni Allevi o una nuova Linda.
Al termine della manifestazione sono stati premiati con le borse di studio per frequentare un corso di musica presso il Centro Studi Musica Moderna di Ascoli Piceno Di Eugenio Valerio (V^ Scuola Primaria via Speranza), Felicetti Francesca (V^ Scuola Primaria S. Filippo), Celani Fabio (V^ Scuola Primaria Via speranza), Vallesi Mauro V^ Scuola Primaria (S. Filippo), Raimondi Clara (Via Napoli), Poli Alessia (Don Bosco), Lombardi Ilaria (Mozzano), Lorenzo Mazzola (Scuola dell’Infanzia Collodi), Castelletti Lugi (A, Latini) Perone Rachele (Malaspina). Alle 10 borse di studio per meriti scolastici sono state aggiunte altre per estrazione a sorte: Colella Alessia (4b Via Speranza), Guerrieri Sofia (3b Via Napoli), Sirocchi Giorgia (Scuola Primaria S. Filippo), Guerrieri Ariannna (V^ Scuola Primaria Via Speranza) e Luca Confini (I^ Scuola Primaria’ Don Bosco).