Al largo di Pesaro, i militari specializzati Sommozzatori in forza alla Reparto Operativo Aeronavale di Ancona, congiuntamente al personale della “Fondazione Cetacea” di Riccione, hanno collaborato al rilascio in mare di nr. 3 esemplari di tartaruga marina della specie protetta “Caretta Caretta”.
Nei giorni scorsi, al largo delle acque prospicenti il litorale di Pesaro, i militari specializzati Sommozzatori in forza alla Reparto Operativo Aeronavale di Ancona, congiuntamente al personale veterinario della “Fondazione Cetacea” di Riccione, hanno collaborato al rilascio in mare di nr. 3 esemplari di tartaruga marina della specie “Caretta Caretta”, protetta dalla Convenzione C.I.T.E.S. per la tutela degli animali e della flora in via di estinzione.
Il più grande dei tre esemplari era stato tratto in salvo lo scorso mese di agosto dall’equipaggio di un’unità navale della Guardia di Finanza durante un’ordinaria attività di pattugliamento lungo il litorale di Pesaro.
A seguito dell’avvistamento del carapace, valutato l’evidente stato di difficoltà e allertata la Fondazione Cetacea di Riccione, Ente preposto al soccorso dei cetacei e delle tartarughe marine, i finanzieri procedevano al recupero e alla consegna della tartaruga alla prefata Fondazione per tutte le cure del caso.
Dopo circa due mesi di trattamenti sanitari da parte dei veterinari l’esemplare ha completamente recuperato le sue funzioni vitali ed ha potuto finalmente essere re-introdotto in ambiente marino, insieme ad altri due esemplari della stessa specie già presenti in cura presso la Fondazione.
L’attività di servizio dimostra il rinnovato ed intensificato impegno della Guardia di Finanza, per la tutela della biodiversità marina ed a presidio dell’ecosistema ambientale e paesaggistico.
I finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Ancona continuano ad essere in prima linea, non solo nel contrasto dei traffici illeciti in mare, ma anche nella salvaguardia della fauna protetta, ribadendo l’importanza della sinergia tra istituzioni e centri specializzati per la protezione del fragile ecosistema marino.