Nell’incontro
odierno in Regione Marche, alla presenza delle OO.SS., della direzione
aziendale HP Composites unitamente ai consulenti, dei rappresentanti
regionali Assessore Aguzzi e Assessore Antonini e dei dirigenti
regionali di settore si è iniziato un percorso di confronto sulle
motivazioni che hanno portato l’azienda HP Composites a fare richiesta
di cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale. Dopo gli
interventi della direzione aziendale, dello studio di consulenza
incaricato dalla proprietà per l’analisi economico-finanziaria e
relativa redazione del piano di risanamento, la parte sindacale ha
esposto le valutazioni e le preoccupazioni sugli andamenti aziendali a
partire dal 2023.
Successivamente
le organizzazioni sindacali hanno chiesto la disponibilità ad aprire un
tavolo di crisi presso la Regione Marche, coordinato dalla stessa
Regione, con funzione di monitorare costantemente l’evoluzione della
situazione aziendale e con lo scopo di individuare soluzioni e strategie
produttive e commerciali sostenute da un piano di rilancio credibile.
L’assessore regionale al lavoro ha dato la sua disponibilità. L’azienda,
congiuntamente con l’Advisor, ha preso l’impegno di condividere il
piano di risanamento prima dell’esame congiunto per la CIGS programmato
per il 25 settembre. Le OO.SS., unitamente alla RSU, a seguito di quanto
condiviso durante l’incontro hanno deciso di procrastinare l’iniziativa
di mobilitazione prevista per venerdì 12 settembre.