Conoscere le eccellenze del territorio e dialogare con gli imprenditori.
 Sono gli obiettivi del programma di visite aziendali promosso dal 
vicepresidente del Consiglio regionale Gianluca Pasqui, che oggi ha 
raggiunto una nuova realtà dell'entroterra maceratese.
 Ad aprire le porte dei suoi laboratori questa volta è stata la SLK 
Verdecchia, un calzaturificio con quasi 70 anni di storia, specializzato
 in prodotti realizzati a mano.
"In questo calzaturificio, affacciato sulle colline, convivono 
creatività e tradizione, passato e futuro, artigianato e innovazione – 
racconta Pasqui –, è un esempio di come le generazioni, e in questo caso
 siamo alla terza, possano affrontare insieme le sfide
 senza rinunciare alle proprie radici e alla propria identità 
artigiana". 
Creata nel 1956 da Nicola Giordano, l'impresa della famiglia
 Verdecchia ha ampliato la sua produzione negli anni '80 con Giuseppe e 
Gentilina e oggi è guidata dai due pronipoti del fondatore,
 Marco e Andrea, con il marchio "Le Bohémien".
"Sono rimasto positivamente impressionato – prosegue Pasqui – dalla 
determinazione e dalla passione con cui viene portata avanti l'attività.
 Nel laboratorio l'odore del cuoio e i gesti esperti tramandati da 
decenni di lavoro manuale sono in armonia con le nuove
 tecnologie. Questo spiega la capacità di investire anche 
nell'internazionalizzazione e nell'export".
"La principale difficoltà per questi piccoli produttori – conclude 
Pasqui – è quella di mantenere la propria collocazione sul mercato senza
 rinunciare alla qualità e alla cura dei prodotti. Il nostro compito è 
quello di sostenerli attraverso misure che possano
 conciliare la crescita con il rispetto della loro storia e della loro 
produzione artigianale".
Gianluca Pasqui, vicepresidente Consiglio regionale