noi sull’attualissima tematica della guerra dentro e fuori di noi. Questi i nomi degli attori (che, inoltre, hanno curato personalmente l'intera drammaturgia): Luca Tatoscevitz, Mauro Castelli, Mara Allevi, Beatrice Parisani, Giulia Di Carlo, Francesco Presciutti, Alessandro Moretti, Valentina Bachetti, Martina Romandini, Ilaria Mascetti, Chiara Girardi, Jennifer Flammini, Margherita Collini, Samantha Olivieri, Martina Nardi, Valentina Paolini, Stefania Michelessi. Ricordiamo che la direzione artistica è del Laboratorio Minimo Teatro, le coreografie sono state curate da “Le ali del vento”, Giorgio Presciutti è il writer, le scenografie sono state realizzate da Pino Presciutti e Stefano Traini è il tecnico audio e luci. Un’anteprima interessante che apre i programmi artistici del Laboratorio Minimo Teatro per questa stagione, sempre più coinvolto nell’attività formativa teatrale e che vedrà quest’anno oltre al gruppo di Skegge altri 4 corsi al via presso la struttura del Palafolli in collaborazione con la Compagnia dei Folli ( Adulti- universitari- scuola superiore- scuole medie ) per un totale di circa 100 iscritti che vanno ad aggiungersi agli 40 iscritti all’associazione e che fanno parte a tutti gli effetti della Compagnia ascolana. Un vero “esercito“ di appassionati dell’arte scenica e patrimonio sociale e culturale per tutta la città. Un attività importante dal punto di vista culturale e che sta diventando sempre di più riferimento formativo per chi è interessato a “prepararsi“ per eventuali sbocchi professionistici futuri.