Insieme a tanti partecipanti locali - dice Il direttore artistico M° Emidio Cecchini - molte tra le migliori scuole italiane provenienti da Friuli, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, parteciperanno con i loro allievi a quella che ormai è diventata una delle più importanti manifestazioni italiane dedicata al canto, alla tastiera elettronica, alla chitarra, al pianoforte, alla batteria, alla fisarmonica, al basso elettrico, agli strumenti a fiato, all’organetto ed alla musica d’insieme.