formazione, per illustrare le potenzialità dei percorsi di studio frequentati e le opportunità formative post-laurea, e del lavoro, per mettere a fuoco una prima idea di progetto professionale e per fornire elementi per una ricerca attiva dei servizi presenti sul territorio e delle opportunità per intraprendere il proprio percorso professionale. Agli studenti universitari che parteciperanno all’iniziativa verrà riconosciuto un credito formativo universitario nell’ambito delle attività a scelta dello studente». L’iniziativa, che prende il via alle ore 9.00 con il saluto ai partecipanti in videoconferenza da Camerino con tutte le sedi collegate da parte del Rettore, Prof. Fulvio Esposito, si propone di dare agli studenti la possibilità di ottenere, presso l’Info Point Unicam dedicato al job placement, tutte le informazioni sui servizi di placement che l’Ateneo offre ai propri laureandi e laureati, dagli strumenti per la pubblicazione del curriculum vitae (UnicamJob, Almalaurea, Borsa Lavoro), ai progetti per l’attivazione di tirocini post laurea per l’inserimento nel mondo del lavoro (Progetto FIxO – Formazione e innovazione per l’occupazione, Tirocini CRUI). «In occasione della giornata “Giovani + Università = Lavoro” – sottolinea la Prof.ssa Gloria Cristalli, Pro Rettore vicario con delega alla ricerca e allo sviluppo dell’Università di Camerino - il Liaison office UNICAM ha coinvolto le numerose aziende partner presenti nel proprio database riguardante attività di stage e trasferimento tecnologico. Presso le aree espositive, infatti, studenti e laureati UNICAM potranno dialogare direttamente con referenti di un centinaio di aziende localizzate a livello regionale, nazionale e internazionale e consegnare il proprio Curriculum Vitae presso i punti di contatto/stand presidiati dalle aziende ospiti e, al tempo stesso, raccogliere informazioni circa le competenze più richieste». A partire dalle 9.00, in contemporanea, inizieranno tutte le attività presso il Polo didattico Sant’Agostino, la Facoltà di Architettura (Colle dell’Annunziata), la Pinacoteca civica (in Piazza Arringo) ed il Centro Docens. La manifestazione terminerà con uno spettacolo cabarettistico con la performance di Carmine Faraco, noto comico televisivo di Colorado Cafè Live.