ottimo risultato: oltre alla normale presentazione dei prodotti, hanno avuto la possibilità di venderli esaurendo tutte le scorte a dimostrazione dell’interesse del pubblico e degli operatori del settore slovacchi, cechi, ungheresi, austriaci e tedeschi che hanno visitato lo stand piceno. Il ricevimento inaugurale è stato organizzato, per la prima volta nei 15 anni di storia della fiera, dalla Provincia di Ascoli Piceno che ha predisposto una degustazione dei prodotti tipici alla presenza dei rappresentanti del Governo slovacco, dei politici e diplomatici dei 28 Paesi presenti in fiera e dei ”Vip” intervenuti che hanno potuto assaggiare, tra le varie specialità presenti, la pasta all’uovo di Campofilone, i prodotti della rete picena del biologico, vini, formaggi, salumi, olive all’ascolana, olio, piadine, tartufi e pasta di grano duro. Lo stand del nostro territorio, dall’inconfondibile stile italiano tanto da meritare il terzo premio quale migliore stand estero presente in fiera, è stato inoltre visitato dal Ministro dell’Agricoltura slovacco che ha fatto i suoi complimenti all’assessore Avelio Marini. «Sono davvero soddisfatto della risposta dei mercati esteri alle nostre produzioni – ha commentato Marini – tutte le aziende presenti hanno stretto accordi e rapporti commerciali e hanno perciò espresso il desiderio di partecipare anche alla prossima fiera agroalimentare di Praga che si terrà il prossimo mese: una richiesta che stiamo attentamente valutando».