della Provincia da portare avanti in collaborazione con l’Associazione Allevatori – ha commentato l’assessore all’Agricoltura Avelio Marini – Con un adeguato percorso di recupero, si potrebbero sfruttare le risorse fino in fondo e agevolare i lavoratori del comparto ovino che producono un surplus. Il progetto potrebbe acquisire inoltre una grande valenza ambientale e territoriale attraverso la valorizzazione delle lane prodotte dalle pecore autoctone come la ‘sopravvissana’, una razza nata dall’incrocio tra arieti spagnoli di razza Merinos e pecore Vissane la cui caratteristica è una lana finissima adatta a tessiture artistiche».