potrà iniziare ad assaporare il trofeo di categoria. Il pugliese Oronzo Pezzolla potrà verificare le nuove regolazioni del motore Suzuki 1400 cc. della sua Gloria C7P curata dall’Autosport Sorrento, di cui non era pienamente soddisfatto a Gubbio. Il fasanese mirerà a rafforzare il suo secondo posto in classifica, ma dovrà difendersi dai certi attacchi del pistoiese Franco Cinelli che ha aumentato notevolmente il feeling con la sua Lola Mugen ed è distanziato soltanto di una lunghezza. Da tenere sotto controllo anche il bresciano Nino Ghidini con la Ghipard motorizzata Suzuki da 1000 cc, che grazie alla sua costanza ed alle vittorie di classe si ritrova a soli 4 punti da Pezzolla. Seconda gara al volante della Lola B 99/50 del Team Tschager per il toscano David Badi, apparso subito aggressivo a Gubbio ma fermato da una noia meccanica. Gruppo nutrito quello delle F3000 dove se ne contano 11 tra le quali svettano i nomi del toscano Armando Mangini del friulano Marietto Nalon, 5° in classifica, l’esordio del toscano Franco Perini ed il ritorno del veneto Tiziano Ferrais, del pilota e preparatore piemontese Renzo Napione e del corregionale Maurizio Roasio. Dieci punti dividono le Osella PA 21/S Honda di gruppo CN del quattro volte tricolore ed europeo 2005 Simone Faggioli, dal bravo trentino compagno di squadra Cristian Merli, leader di gruppo. Il fiorentino lo scorso anno si è aggiudicato il titolo proprio alla corsa veneta che ha vinto alla brillante media di oltre 135 Km/h. Anche se saldamente sul podio di categoria il siciliano Luigi Bruccoleri, mira più in alto con la sua Osella PA 21/S, a conferma dell’ottimo stato di forma di pilota e macchina. Al via anche il bresciano compagno di squadra di Faggioli ed europeo in carica Giulio Regosa, fiducioso nella migliore intesa con la sua Osella PA 21/S, mentre continua l’apprendistato per l’ascolano Filippo Marozzi e per il ventiduenne siciliano Alberto Chinnici, definitivamente passato in classe CN2, dove sarà in gara anche un altro giovanissimo, il piemontese Lanfranco Evans,anche lui su Osella curata da Napione.