fisico automatico, ripetitivo e noioso, e pensare ad attività che stimolino l’uomo e la donna divenuti anziani a vivere in modo consono e creativo questa fase della vita. Grazie al mantenimento di una certa agilità fisica e mentale si conserva l’autosufficienza e l’autogestione della propria persona con importanti ricadute positive sulla stima e la valutazione di sé. L’importanza dell’attività motoria in questo ciclo della vita deriva dalla consapevolezza che, con l’età del pensionamento, la persona rallenta la sua funzione nella vita di tutti i giorni, limitando anche il movimento fisico; è in questo modo che rischia di abbandonarsi ad una passività e ad una sedentarietà che riducono ancor più velocemente le sue capacità e accentuano il degrado delle funzioni organiche ed intellettuali». Per maggiori informazioni sull’iniziativa e per ulteriori iscrizioni ci si può rivolgere all’Ufficio Segreteria del Comune di Acquasanta Terme (tel. 0736/801262) entro il 22 ottobre. La quota di partecipazione a carico degli iscritti è di 13 euro (per il mese di ottobre si pagheranno solo 5 euro) ed è comprensiva di assicurazione. Il corso prenderà il via martedì 23 ottobre.