Trezzo sull'Adda - Si
sono svolti il 5 e 6 aprile, presso il Palazzetto dello Sport
“Torretta” di Trezzo sull’Adda (MI) il 6°
CAMPIONATO
ITALIANO ASSOLUTO e il GRAN PRIX DI LOMBARDIA,
manifestazioni ben organizzate dal Comitato Regionale FIK Lombardia
in una bella e nuovissima struttura. La manifestazione  ha visto la
partecipazione di numerosi atleti, circa 600 gli iscritti,
provenienti da tutta Italia, tra i quali 10 Atleti del C.S.K.S. CLUB
LANCIANO accompagnati dal Maestro Pietro Antonacci, che partecipava
all’evento nelle vesti di Commissario di Gara e da Epifani Elsa in
qualità di Arbitro/Presidente di Tappeto.
Una
gara importante perché l’ultima delle quattro manifestazioni a
punteggio che permette agli atleti di staccare il biglietto per i
prossimi Campionati del Mondo Seniores che si svolgeranno in Brasile
dal 13 al 18 Maggio e per gli Europei Cadetti/Juniores che si
svolgeranno a Londra dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2014.
Questi
gli Atleti del ASD C.S.K.S. CLUB LANCIANO che hanno partecipato:
Cagiotto
Luca Veterani
B (41-45 anni)
Gabriele
Farina Seniores
(21-35 anni)
Chesi
Jonathan Seniores
(21-35 anni)
Angrisani
Angelo Juniores
(18-20 anni)
Rullo
Angelo Umberto Juniores
(18-20 anni)
Di
Lallo Nicolo’ Cadetti
A (14-15 anni)
Di
Lallo Alessio Cadetti
A (14-15 anni)
Verì
Federica Juniores
(18-20 anni)
Lauditi
Anisia Cadetti
B (16-17 anni)
D’Onofrio
Alessia Cadetti
B (16-17 anni)
La gara iniziava sabato con il Kata alle ore 13,00 con il Gran Prix di Lombardia seguito dal Campionato Italiano Assoluto dove gli atleti del C.S.K.S. CLUB LANCIANO hanno da subito dimostrato di essere in netta fase di crescita e di avere tanta voglia di dare il massimo. Dopo una lunga giornata di impegno agonistico si tornava in albergo con un bel bottino di medaglie:
Di
Lallo Alessio Cadetti
A+B	ORO
 				Kata Shito Ryu
Di
Lallo Nicolo’ Cadetti
A+B	ARGENTO
			Kata
Shotokan
Lauditi
Anisia	
  Cadetti B		ARGENTO			Kata Shotokan
D’Onofrio
Alessia Cadetti
B	ARGENTO			Kata
Shito Ryu
Verì
Federica Juniores		BRONZO			Kata
Assoluto
Rullo
Angelo Umberto Juniores
    ORO				Kata
Shito Ryu Juniores
ORO Kata a Squadre
ARGENTO Kata Shito Ryu Seniores
BRONZO Kata Assoluto
Angrisani
Angelo  Juniores		ORO				Kata
a Squadre
                                             BRONZO			Kata
Shotokan
Farina
Gabriele  Seniores		ORO				Kata
a Squadre
                                           ARGENTO			Kata
Shotokan
                                           BRONZO			Kata
Assoluto
Chesi
Jonathan Seniores		ORO				Kata
Shito Ryu
                                           ARGENTO			Kata
Assoluto
Cagiotto Luca Veterani ORO Kata Shotokan
La gara proseguiva la domenica a partire dalle ore 8,30 con il Kumite, e anche in questa giornata i risultati degli Atleti Frentani non sono mancati:
Farina
Gabriele		ORO				Kumite
Ippon
                            ORO				Kumite
Ippon Assoluto
Rullo
Angelo Umberto	ARGENTO			Kumite
Ippon Assoluto
                                        BRONZO			Kumite
Ippon
Di Lallo Alessio ARGENTO Kumite Sanbon –57 KG
Di Lallo Nicolo’ ORO Kumite Ippon
Cagiotto Luca ARGENTO Kumite Ippon Veterani/Seniores
D’Onofrio Alessia BRONZO Kumite Sanbon +60 KG
Grande la soddisfazione di tutto lo Staff Lancianese e in particolare di chi lavora tutti i giorni e con impegno con i ragazzi, il Maestro Antonacci che ancora una volta ha dimostrato di essere un ottimo Tecnico oltre che un ottimo Arbitro.
Dichiarazione del M° Pietro Antonacci: “Al rientro da una gara mi ritrovo qui a fare dichiarazioni che sembrano la copia dell’ultima in occasione del Campiona Italiano di categoria e della Coppa Italia del mese di marzo, ma è la verità, sono realmente soddisfatto per il comportamento in gara dei miei atleti. Siamo entrati in questa bella realtà che è la FIK (Federazione Italiana Karate), e i ragazzi hanno dovuto faticare non poco per dimostrare il loro valore e per inserirsi tra migliori Atleti della Federazione. L’hanno fatto con fatica e con tanto impegno ma l’abbiamo fatto nel modo migliore, lavorando sodo. La cosa bella è quella di aver dimostrato sul campo riuscendo ad ottenere medaglie e giudizi positivi da tanti sia nel Kata sia nel Kumite, Maschile e Femminile, sia con i giovanissimi che con quelli più avanti con l’età. Mi fa piacere aver visto che in poco tempo i miei ragazzi sono riusciti a socializzare e creare un vero gruppo affiatato con i loro diretti avversari dando e ricevendo rispetto. Questo è quello che lo sport è capace di costruire; amicizia, rispetto, socializzazione e perche no, anche sana rivalità agonistica, questa è di sicuro la cosa che più mi rende felice anche se non è stato difficile, visto il contesto in cui ci troviamo fatto per la maggior parte di persone che come noi amano il Karate. Tutte le medaglie vinte in queste due giornate sono state per me motivo di orgoglio, ma una parola in più la devo per il Campionato Italiano Assoluto. A questa gara potevano partecipare solamente i migliori delle classi juniores e seniores