Ascoli - Parte forte l’Ascoli con Varela che si invola in piena area di 
rigore. Il giocatore uruguaiano cade ma l’arbitro indica di proseguire. 
Buzzegoli al 2′ offre un passaggio d’oro a Favilli, ma l’azione termina 
sul nascere.  All’11 ancora Ascoli in avanti con Mogos,
 il suo passaggio per Varela non va a buon fine. Le due squadre provano a
 tener palla; al 19’ la palla arriva pericolosamente in area 
bianconera, ma Dawidowicz non riesce ad appoggiare in rete. Al 21’ cross
 di Baldini per la testa di Favilli, il numero 30 però colpisce
 non benissimo. Al 26′ Bianchi s'infortuna e lascia il campo 
per Addae. 
Primo tiro tiro del Palermo al 28’ con La Gumina, la 
sua conclusione finisce altissima sopra la porta di Lanni. Murawski 
viene ammonito ed è il primo a fine sul tabellino dei “cattivi”.
 Addae ci prova di testa su calcio d’angolo di Mignanelli, palla di 
pochissimo alta. Conclusione pericolosissima di Rispoli al 34′, la palla
 sfiora il palo. Favilli cerca l’appuntamento con il gol al 39′, Posavec
 lo anticipa in uscita. La ripresa inizia senza
 sostituzioni. Al 50′ Rispoli viene ipnotizzato da Lanni in una gigante occasione per i siciliani. Poi
 succede ben poco, con le due squadre intente più al possesso palla che 
alle verticalizzazioni sugli attaccanti. Il Palermo butta in campo anche
 Trajkovski
 e Coronado per dare spinta all’attacco; nelle file bianconere Varela 
entra al posto di  De Feo. Buzzegoli al 75′ ci prova dalla distanza, ma 
la conclusione è di poco alta. Risponde Cionek dalla distanza ma senza 
successo: palla fuori. 
L’ultimo cambio bianconero
 vede Rosseti rilevare Favilli. All’89 è ancora Cionek a provarci da 
lontano con la sfera che va soltanto di poco alta sulla traversa. Dopo 
3' di recupero Pinzani emette il triplice fischio.
L'ex Peppe Bellusci,emozionato, saluta e ringrazia il pubblico che gli dedica una
tanding ovation d'altri tempi. L'Ascoli sale a 7 punti, prossimo impegno sabato prossimo alle 18 a Salerno.
Mister Fiorin ha commentato così il pareggio contro i siciliani: "Il nostro obiettivo era dare continuità al risultato di Cesena e ci siamo riusciti, quindi siamo soddisfatti.
Eravamo fiduciosi prima e lo siamo anche ora, abbiamo un gruppo che può avere solo prospettiva. I
 ragazzi in partita hanno reso  alla perfezione quello che avevamo 
preparato in settimana; abbiamo affrontato una squadra molto forte 
dimostrando di giocarcela
 alla pari, soffrendo, come loro. Nelle ultime tre partite abbiamo 
incassato un solo gol e a tempo scaduto, quindi rileviamo il continuo 
processo di crescita. Siamo reduci da un tour de force in cui 
abbiamo affrontato squadre importanti  impiegando spesso
 gli stessi interpreti e per questo oggi avevamo previsto anche una 
flessione fisica fisiologica. Bianchi? Da valutare, si sottoporrà ad 
accertamenti, speriamo non sia nulla di grave.
Favilli? Deve essere soddisfatto per la sua prestazione; gli addetti 
ai lavori gli stanno riconoscendo la capacità di fare bene le due fasi, 
difensiva e offensiva".
TABELLINO
ASCOLI (4-3-3): Lanni; Mogos, Mignanelli, Padella, Gigliotti; 
Bianchi (26’Addae), Carpani, Buzzegoli; Lores Varela (72′ De Feo), 
Baldini, Favilli (86′ Rosseti). Allenatore: Fiorin
PALERMO (3-5-2): Posavec;  Cionek,Struna, Bellusci;  Rispoli,  
Murawski,  Dawidowicz,  Chochev, Morganella ;  Embalo (70′ Coronado); La
 Gumina (70’Trajkovski). Allenatore: Tedino
Arbitro: Pinzani di Empoli
Ammoniti: Addae (A), Morganella, Murawski (P)