Numana - Il sipario che 
cala sulla terza edizione di Marche Endurance Lifestyle consente di 
stilare un bilancio ancora una volta in attivo per un evento
 che ha confermato le proprie peculiarità e creato ulteriori occasioni 
di crescita per una regione che ha dimostrato nei fatti di credere in 
questo progetto. Sport, business e relazioni internazionali sono stati 
nuovamente le tappe di un percorso virtuoso che
 Marche ed Emirati Arabi Uniti hanno ribadito di voler compiere insieme.
 
[video forum_arabi.mp4]
A dimostrarlo, gli oltre 600 ospiti che hanno preso parte al Business Forum Italy-Uae di Senigallia, l’auditorium iGuzzini pieno per il convegno “Voci di donne arabe”, le prospettive legate agli incontri B2B fra aziende marchigiane ed emiratine e le performance di alto livello fatte registrare dai binomi che hanno preso parte alle gare di endurance. La formula dell’evento contenitore di eventi ha vinto ancora. E di questo i protagonisti non possono che andare fieri.
“Marche 
Endurance Lifestyle – dice il presidente della Regione, Gian Mario 
Spacca – si è confermato un evento di straordinaria importanza.
 La presenza nella nostra regione del Primo ministro e Vicepresidente 
degli Emirati Arabi Uniti e Governatore di Dubai, Sheikh Mohammed bin 
Rashid Al Maktoum, del Principe alla Corona Sheikh Hamdan bin Mohammed 
bin Rashid Al Maktoum e del Ministro dell’Economia
 degli Emirati Arabi Uniti, Sultan Bin Saeed Al Mansouri, alla guida di 
una numerosa delegazione governativa ed economica degli Emirati Arabi 
Uniti, è il segno dell’attenzione che il Paese riserva alle Marche e a 
questo evento. 
La partecipazione del ministro
 delle Infrastrutture italiano, Maurizio Lupi, e del viceministro 
dell’Economia, Carlo Calenda, al Forum Italia-Eau ha rafforzato e 
qualificato ulteriormente il profilo delle relazioni tra i due Paesi che
 Marche Endurance Lifestyle interpreta. 
La macchina organizzativa
 ha funzionato alla perfezione e di questo ringrazio la Protezione 
civile, le forze dell’ordine, le amministrazioni dello Stato, i sanitari
 e il personale regionale che hanno contribuito all’ottima riuscita 
della manifestazione. Un ringraziamento ai marchigiani
 che, per il terzo anno consecutivo, hanno accolto e seguito con calore 
gli eventi sportivi, culturali, economici ed istituzionali”.
“I motivi di 
soddisfazione non mancano – confessa Gianluca Laliscia, CEO % Chairman 
di sistemaeventi.it – soprattutto per ciò che riguarda
 il forte radicamento che l’evento dimostra di aver raggiunto. I 
marchigiani lo sentono loro e questo è fondamentale in prospettiva, 
tanto più se pensiamo all’idea che all’inizio pareva utopistica di 
mettere in relazione una regione, le Marche, con uno stato,
 gli Emirati Arabi Uniti. 
Invece è stato possibile e con risultati che 
parlano da soli, come ha avuto modo di sottolineare più volte e dati 
alla mano il presidente Spacca. 
Per il resto, in sede di bilancio, 
accanto agli ottimi risultati legati agli appuntamenti
 economici e a quelli sportivi, vanno spese parole importanti per tutti 
coloro che hanno contribuito all’ottima riuscita di un evento complesso,
 ma condotto in porto con successo. 
Le criticità, soprattutto quelle 
generate dalle avverse condizioni meteo di sabato,
 sono state affrontate al meglio da una grande squadra, quella della 
quale hanno fatto orgogliosamente parte Protezione civile, forze 
dell’ordine, personale del 118 e volontari”.
Fra le notizie 
più belle di Marche Endurance Lifestyle 2014 vanno annoverate senza 
dubbio le condizioni fisiche di Ortensia Revelant, la giovane
 amazzone marchigiana vincitrice sabato della gara riservata agli young 
riders e vittima subito dopo l’arrivo di una caduta da cavallo, che 
aveva richiesto l’intervento del 118. 
Ortensia è stata dimessa proprio 
stamani dall’ospedale e le sue condizioni sono
 tali da attendersi al più presto il ritorno in sella.