I progetti sono relativi a promozione della ricerca, del trasferimento tecnologico e della formazione universitaria. L'università Federico II di Napoli ha aperto un centro di ricerca sui Piceni presso i locali dell'Istituto Umberto I°, concessi con grande sensibilità e visione dalla Provincia di Ascoli Piceno e dal suo presidente Sergio Loggi. E' la prima volta che l'Ateneo napoletano varca i confini della Campania per aprire un centro di ricerca legato all'archeologia preromana con il direttore della Scuola di Specializzazione Prof. Alessandro Naso che è stato consulente di "Picenworld Museum", il museo tecnologico realizzato con il contributo della Fondazione Carisap.
Espressa la volontà unanime di convocazione della conferenza dei sindaci di Area Vasta n.5.
Agli studenti vincitori della decima edizione un workshop in azienda e un incontro con i top manager.
Leopoldo Gasbarro, direttore di Wall Street Italia ha posto alcune domande sulla gestione del patrimonio della Fondazione Carisap e ha fatto i complimenti per i risultati.
Una ottimizzazione della squadra fatta sulle rispettive competenze e impegni concomitanti con clima all'insegna della piena collaborazione per raggiungere gli obiettivi di fine legislatura. Ad Monica Acciarri, che è anche Consigliere di Parità in Ragione, resta la delega a Smart City e andranno quelle a Transizione Digitale e Politiche Comunitarie. A Donatella Ferretti le deleghe a Scuola, Pubblica Istruzione e Mense Scolastiche.
Loggi: “Provincia ed Ata Rifiuti impegnate ad individuare soluzioni condivise”.
Acquaroli: “Grande soddisfazione per aver accresciuto il numero di questi riconoscimenti. Testimoniano il grande lavoro svolto per la tutela dell’ambiente e la cura dei nostri litorali. Un buon passaporto per il nostro turismo”.
AirLAB – Ambulatori Pneumologici dell’Ospedale C.G. Mazzoni – Ascoli Piceno (AP): giornata aperta alla cittadinanza con screening e consulenze gratuite per la prevenzione e la corretta gestione delle malattie respiratorie croniche più comuni, come asma e Bpco.
Bianchi: “Nuovi edifici per una nuova idea di fare scuola”.
Castelli: «Garantiamo la massima operatività alla Provincia».
Il punto illustrato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo delle Marche. Tra le iniziative in cantiere per la Giornata internazionale del 12 maggio, quella organizzata dall’Università Politecnica delle Marche, con il patrocinio della Consiglio regionale, presso l’Auditorium Montessori della Facoltà di Medicina e chirurgia.
Fino al 17 giugno si può candidare la propria idea su Produzioni dal Basso e ottenere il cofinanziamento fino al 70%.
Convegno organizzato presso la sede della Facoltà di Economia dell'Univpm di San Benedetto del Tronto mercoledì 4 maggio ore 13.00.
Il successo di format come “Chi vuol essere milionario?” o “Affari tuoi” non può rimanere recluso solo nella televisione. Adesso arriva il gioco d’azzardo a sfruttare la loro popolarità e i loro meccanismi.
La guida edita da Gruppo Editoriale Raffaello, in collaborazione con il Comune di Ancona. Latini: “Evidenziata la capacità marchigiana di fare rete”. A Natale uscirà il volume su Ascoli e il Piceno.
Sul percorso che sale a Sassotetto hanno aperto le auto storiche, con vittoria assoluta per il fiorentino Stefano Peroni.