Sono 150 i Comuni ammessi alla selezione.
Il merito di questo risultato va a tutte quelle persone, associazioni, enti che nel gennaio 2015 si mobilitarono esprimendo con forza la loro contrarietà
Sabatini: 'Idea giovane e aggregante, linguaggio moderno e per tutti'
Un vademecum su come difendersi dalle truffe sarà pubblicato sui siti internet dei Comuni. Lo potrete trovare nelle farmacie e negli uffici postali
La Procura della Repubblica di Ascoli Piceno ha disposto il sequestro della giostra, una 'capsula gravitazionale'.
A dare lustro alla cerimonia è stata anche la presenza del Sergente Andrea Adorno, Medaglia d'Oro al Valor Militare, per i fatti di Bala Morghab (Afghanistan)
La Stazione Unica Appaltante della Provincia
3 Milioni di investimenti nel 2017 per una rete più resistente
Sempre più vicini ai cittadini: accessibili dallo smartphone tutte le informazioni sui servizi erogati dalla PicenAmbiente S.p.A.
'Vogliamo essere Dirigenti Scolastici, non sceriffi, né ufficiali sanitari, né capri espiatori per le inadempienze degli Enti Locali relative alla sicurezza'
Affidati gli incarichi per 9 istituti, a ottobre le prime indicazioni
In circa tre minuti due uomini distinti, maestri del furto con destrezza, rendono complice suo malgrado la proprietaria dell'appartamento
Commutata a 6000 euro di multa la pena ad 1 anno di reclusione inflitta in primo grado ad Ascoli Piceno. Confermata la provvisionale di 50 mila euro
Una vittoria che ha visto uno dei favoriti dopo due tornate, Luca Veneri di Porta Tufilla, rendere nulla la sua terza
Secondo classificato Fabio Picchioni di Porta Romana che fissa il record di velocità con un tempo di 52,02". Ultima tornata nulla per Luca Veneri ed Enrico Giusti.
Debuttò a Spoleto il 23 settembre 1953 in Andrea Chénier di Umberto Giordano, ruolo che resterà tra i preferiti dal tenore ascolano nell'arco della sua trentennale carriera
Resta lo stanziamento di € 225.000, ma è emerso dalla relazione consegnata ai primi di maggio che per il funzionamento sono necessari 120 mila euro all'anno
Faticoso e lento è stato il recupero delle opere d’arte effettuato congiuntamente dalla Soprintendenza delle Marche, dal nucleo dei Carabinieri per la tutela patrimonio artistico e dai Vigili del Fuoco
Sequestrati oltre 250 articoli del tutto simili agli originali. Denunciato un responsabile
L’ex magistrato ha presentato la sua ultima fatica letteraria a Monteprandone
Il capo reparto Angelo Melaranci ha voluto omaggiare i colleghi piceni con un altorilievo di gran pregio, plasmato in terra poi cotta in un forno a quasi mille gradi e successivamente lucidato a cera
Il 30 Giugno 2017 si è concluso il 62° Congresso degli Ingegneri Italiani