L'impianto è stato ritenuto compatibile con le prescrizioni di tipo urbanistico
La kermesse di Norimberga ha dato risalto alla Rete del Biologico Piceno
Tra le produzioni ci sono lolio, il vino, la pasta, i cereali, i legumi
Per il dirigente scolastico Marzia Ripari “è una risposta alle esigenze medico-sanitarie del territorio”.
Grande successo per il convegno organizzato ieri a Montefelcino dal Consorzio Marche Biologiche. Torriani: “Abbiamo dato risposte concrete alle esigenze della filiera”.
Dare visibilità ai ristoratori del territorio che offrono menu a base di materie prime biologiche
Per discutere sulla realizzazione dell'impianto ai confini del territorio comunale.
Un provvedimento che attenta alla salute dei residenti in una zona che sotto il profilo ambientale è già oltremodo compromessa
E' stata richiesta la possibilità di procedere alla valutazione d'impatto ambientale
Riunione organizzata e coordinata dal comitato C.I.T.A.S.FE
«Anziché la salute dei cittadini come la legge gli impone?»
Se prima i comuni avevano la scusante che questo registro non avrebbe avuto un valore legale perché non era previsto dalla normativa nazionale, adesso che la legge c’è i comuni devono istituire questo registro dando la possibilità ai cittadini di depositare le proprie volontà sul fine vita all’interno dell’istituzione comunale.
Parolisi: "Pensavo di essere giudicato da un magistrato non da uno psicologo"
Presente anche l'attore marchigiano Neri Marcoré
Biondi: “Un importante e ricco programma di eventi. La cultura insieme con il turismo, sono i grandi protagonisti di questa manifestazione perché fanno conoscere la nostra regione a una platea internazionale”. Presentate le mostre di Omar Galliani 'L'eco della Sibilla e quella di Enzo Cucchi 'Per Cecco!' ad Ascoli Piceno.
Cerimonia di consegna dei riconoscimenti per il miglior programma di accoglienza dei Comuni
La fiera del turismo da giovedì 22 a domenica 25 febbraio
Vetrina utile per far conoscere le spiagge della cittadina
La nostra regione universalmente riconosciuta come capitale del turismo
Partirà domani la prima delle quattro Cene della Quaresima
Sulla necessità di porre mano al tratto della SS 4 Salaria tra labitato e il bivio con la SP 78