Presenti gli assessori regionali al Commercio Canzian e allAmbiente Donati
Anzi hanno mostrato anche un tesserino che non era il nostro. Vogliamo ricordare che agli operatori di Ecoinnova e severamente vietato entrare nelle abitazioni e proprietà private.
Al termine del periodo natalizio, dopo il 07/01/2019, saranno prelevati dal personale della Società e piantumati in un luogo deciso dal Servizio Parchi e Giardini del Comune di Ascoli Piceno. E’ stato consegnato ad ogni scuola un pratico vademecum su come conservare gli alberi durante le festività, in attesa che vengano correttamente piantumati.
I cittadini dovranno recarsi per il ritiro presso l'Ecocentro di Via Monini, aperto nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì ore 9/13 e 15/19; Il sabato dalle ore 9 alle13.
La spinta del privato per conquistare nuovi mercati. Nel Piceno il 'virus dell'aggregazione d'imprese'
Lo scopo dell'accordo è anche quello di ampliare le reti locali di accoglienza ecologica
«Larticolo 23 bis della Legge n. 133 del 06.08.2008 prevede la privatizzazione dell'acqua»
«Emerge la difficoltà di garantire una gestione oculata del ciclo integrato dello smaltimento»
Quarchioni: «Ancora troppa criminalità nella nostra regione»
Presentata presso la Camera di Commercio la Giornata dell'Economia. Obiettivo: riflettere su come il piceno possa rilanciarsi.
La città si colloca al tredicesimo posto nell'ambito del rapporto redatto da Legambiente
Un progetto pilota per la promozione di una diversa modalità di attirare ospiti
La Giunta regionale approva il Piano
Previsti 32 alloggi totalmente privi di barriere architettoniche
Canzian: risorse finanziarie e procedure semplificate per accorciare in modo sostanziale i tempi