I due ladri avevano prelevato 90 euro. Oggi il processo
Il sisma dell’agosto 2016 e seguenti avevano reso inagibile la chiesetta e proprio questa mattina il proprietario ed il tecnico che si erano recati sul posto per avviare i rilievi per la progettazione necessaria al recupero dell’edificio e predisporre, come richiesto dalla Soprintendenza, il trasferimento provvisorio del dipinto o in uno dei musei comunali o nei depositi predisposti per le opere danneggiate dal sisma, hanno scoperto il furto.
Per entrambi è scattato l'arresto e l'affidamento ai genitori disposto dalla procura dei minori
Nascerà una delle più importanti aziende della regione: la Marche multiservizi
Nel referendum a maggio il 90% di 3.000 votanti (su oltre 6.000 aventi diritto) aveva detto sì
Un corteo, in partenza da Piazza Roma alle 19, raggiungerà il porto
Partirà alle 19 da Piazza Roma, per poi raggiungere la zona 'verde' del porto
Il luogo del ritrovamento dista 20 chilometri da quello della scomparsa
L'esibizione inserita all'interno del programma "rodi&ridi"
Saranno operativi nella zona 50 militari del soccorso alpino della Guardia di finanza
L’incontro è stato fortemente voluto dal Presidente Galeati per presentare, in modo organico e trasparente, i valori che ispirano il proprio mandato di governo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e lo stile di guida dell’Ente.
Le nuove tecnologie informatiche, inoltre, tendono a coinvolgere anche i giovanissimi.
Ci sarà diritto di precedenza in base allordine cronologico di presentazione delle offerte
L’accesso carrabile al garage interrato avviene da via dei Cappuccini oltre che da due accessi pedonali (scale)
Nel centro storico il costo è di 45 mila euro a psoto macchina
No alla figura unica di difensore civico e garante per l'infanzia
Presentato con l’Università Politecnica delle Marche in anteprima anche il Pelikan Nest un prototipo che sarà impiegato nell’area del Conero per raccogliere materiali inquinanti a fini scientifici e ambientali.
Il workshop curato dal Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche che si terrà martedì 24 settembre 2024 a partire dalle ore 9:00 presso l’Aula Azzurra “Mario Giordano”. Per il quinto anno consecutivo l’azienda anconetana specializzata nel disinquinamento delle aree marine è presente al Moby Litter per discutere delle esperienze maturate in Calabria e presentare il nuovo progetto Nest. Baldoni: “Un’unione tra la nostra azienda e il Dipartimento di Scienza e Vita dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche “antico” e proficuo”.