Il segretario regionale Giorgia Latini e i provinciali del partito: “Dopo la riforma e il nuovo piano sociosanitario, rafforzata l’azione di governo”.
L'analisi è stata condotta su un campione delle 285 aziende associate.
Marinelli (Lega): “Bilancio regionale che tutela la sanità e accompagna la crescita economica. Investimententi record sulle infrastrutture”.
Primo atto del nuovo organo amministrativo: via libera a 17 nuovi progetti esecutivi che, da gennaio, andranno ad impattare sul trasporto sociale, sul contrasto alla povertà e al disagio giovanile, sul sostegno alle famiglie e sulla creazione di nuovi posti di lavoro. 1.688.082 euro destinati agli Enti del Terzo settore che realizzeranno gli interventi approvati dal Consiglio in rete con enti pubblici e privati del territorio. Mario Petrocchi eletto nuovo componente dell’Organo di indirizzo.
D.A.C.Ur: Divieto di Accesso nelle Aree del Centro Urbano.
In Italia il panel degli intervistati era composto anche da famiglie di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno e Comunanza.
Longhin (Cgil Marche): “fenomeno sottovalutato, spesso si trasformano in morti, chiediamo alla regione più attenzione e investimenti in prevenzione”.
Sono prima causa mortalità e ricovero ospedaliero nel nostro paese.
Commissario Castelli: «Rilancio delle infrastrutture vitale per l’Appennino». Per quanto riguarda la statale 210, tra Amandola e Servigliano, i lavori sono stati divisi in tre stralci. Per il primo sono stati liquidati 9 milioni di euro, per il secondo e per il terzo 300 mila euro ciascuno.
I vincitori di questa edizione sono stati per lo Sport, Vittorio Massi, in qualità di Presidente della U.S. Sambenedettese, per l’Arte, Mario Vespasiani, per l’Imprenditoria, Angela Velenosi.
n vista del Natale, FlixBus ha potenziato la frequenza sulle rotte attive con il Piceno. Nelle Marche, gli autobus verdi raggiungono 18 località, nove delle quali sono piccoli centri.
Gianluca Tittarelli e Giacomo Molino nuovi soci. Consegnate tre opere dell’artista Nazareno Rocchetti in occasione della conviviale natalizia.
Doppio appuntamento sabato 23 e martedì 26 dicembre nel borgo storico di Monteprandone con la rappresentazione dell’asilo nido “Magicabula”.
La Sezione Operativa di Sicurezza Cibernetica Nell’ambito delle attività istituzionali della specialità sono state raccolte n. 4 denunce, tre per clonazione carta di credito e una per truffa B.E.C. (Business Email Compromise).
Contrasto alla criminalità economico-finanziaria. Intercettata un’ingente quantità di merce: generi alimentari privi di etichettature e tracciabilità; prodotti elettrici ed elettronici sprovvisti delle indicazioni stabilite dal Codice del Consumo; cosmetici, farmaci e parafarmaci del tutto privi di certificazione ed etichettatura attestante i componenti chimici presenti e la non pericolosità per gli utilizzatori.