Parte una campagna mirata al rispetto dei limiti di velocità e sicurezza a Monteprandone, Monsampolo e Acquaviva
Si stanno infatti cumulando le richieste d'intervento, da parte della popolazione, per l'introduzione dei controlli che sono iniziati a Poggio di Bretta già da almeno un mese
Sotto la lente anche il centro storico, Porta Maggiore, i centri commerciali Oasi e Città delle Stelle
Nella mattinata di ieri gli agenti hanno rilevato delle anomalie soprattutto documentali per questo hanno proceduto nei confronti del conducente contestando alcune violazioni di carattere amministrativo.
Gli agenti della Polizia municipale saranno lungo le strade nelle'elenco per verificare il rispetto dei limiti di velocità
Sette stranieri denunciati e segnalati altri 2 giovani assuntori di stupefacenti
Controllate 700 persone. In 7 sono stati sanzionati in questi giorni dalla Polizia di Stato: Anche una 29enne di Monsampolo è stata multata, poiché trovata in una località costiera per fare compere, così come una 60enne straniera e un 68enne di San Benedetto del Tronto, rispettivamente usciti per comperare una borsa termica e alimenti, ma che si erano spostati troppo dalle loro abitazioni.
I tre automobilisti hanno riscontrato tassi alcolemici superiori a quelli consentiti
Foglio di rimpatrio per due soggetti ritenuti pericolosi. Fermate per controllo 18 prostitute provenienti dai Paesi dell'Est, in particolare dala Romania
Obiettivo dell’operazione è stato il rafforzamento delle misure generali di vigilanza e controllo nel territorio
Nell’area di Ascoli Piceno, anche se i controlli venivano estesi a tutti comuni della Vallata del Tronto, veniva trovata una persona soggetta agli arresti domiciliari a passeggio per strada, la stessa veniva pertanto denunciato per evasione.
Maroni: «La cattiva manutenzione degli automezzi è una delle principali cause di incidenti»
Il territorio provinciale è stato scandagliato dalle montagne al mare, tant'è che nelle ultime 48 ore la Polizia di Stato ha controllato 543 persone, sanzionandone 18. La percentuale dei rimasti impigliati nella rete è stata bassa, del 3%, a conferma dello straordinario senso civico che caratterizza le comunità del Piceno.
Refurtiva in un'auto rinvenuta a Porto Recanati
Trovati positivi all'etilometro tre uomini e una donna