I lavoratori e la Onlus Enel hanno contribuito allacquisto
Molte scuole marchigiane e abruzzesi parteciperanno alla selezione nazionale del concorso
Sui tetti di 22 tra scuole superiori ed edifici istituzionali dellEnte compaiono i pannelli solari
Vincitrici le classi di: Pagliare, Falconara Marittima, Ancona, Civitanova, Pesaro e Senigallia
In palio tanti premi e vacanze studio per gli studenti
La somma per un impianto di riscaldamento nella scuola materna di Montefortino
Consegna gratis presso i punti di distribuzione in città
Registrato un tasso di miglioramento nel 2007 del 17%
Besseghini: “L’aumento per l’elettricità sarebbe stato molto più pesante senza l’utilizzo dei proventi delle aste CO2 da parte del Governo”. In arrivo il bonus automatico per le famiglie bisognose e la proroga dello sconto in bolletta per le piccole imprese.
La comunicazione in bolletta è solo uno degli strumenti di comunicazione che l’Autorità adotterà nel corso del 2019 per fornire ai consumatori ancora serviti in tutela informazioni sulle opportunità
che potranno ricercare nel mercato libero, consentendo che le loro scelte siano sempre più trasparenti e informate.
Legambiente: "Bisogna continuare a investire sul risparmio e sulle rinnovabili"
Oltre 500 mila euro vanno alla promozione e allefficienza energetica negli Enti pubblici e territoriali
Per impianti fotovoltaici a beneficio dei privati o di altro che utilizzi fonti alternative
Si è arrivati ad una produzione pari a circa il 3% del fabbisogno
Si risparmiano oltre 650 tonnellate di CO2 all'anno. C'è un numero verde per la segnalazione di eventuali anomalie o guasti alla pubblica illuminazione al fine di un rapido intervento tecnico. Numero Verde 800.135518. Il call center è attivo 24 ore su 24, 365 giorni su 365. La telefonata è gratuita.
Il piano di interventi comporterà un taglio di oltre 3.400 tonnellate di CO2 in atmosfera, corrispondenti al beneficio ambientale di circa 24.000 nuovi alberi piantumati nella città. Tra gli edifici coinvolti anche il Teatro Ventidio Basso, il Palazzo dell’Arengo e il Palazzo dei Capitani.
«L'azienda dovrebbe caratterizzarsi per un maggior grado di responsabilità sociale»