La filiale era stata inaugurata solo sabato scorso
Le persone del posto esasperate. C'è chi minaccia di bloccare la Salaria
Presentato a Roma dal Commissario Castelli l'evento "Le terre del Tartufo", a Pieve Torina il 9 e 10 dicembre, promosso da 6 comuni del territorio maceratese.
Petizione online: in poco tempo sono state raccolte oltre 7.000 firme di protesta. Il presidente Acquaroli ascolti i cittadini marchigiani che dicono no alla crudele caccia alla volpe, che uccide mamme e cuccioli.
Punta tra le altre priorità sui Progetti strategici per le macro aree della Provincia Pescarese
La mafia di Gela sarebbe stata coinvolta nel progetto di omicidio del presidente dell'Eni
Massimiliano Polacco, Luca Gastreghini, Giorgio Menichelli e Marco Pierpaoli, i primi due con funzioni vicarie.
La somma che sarà utilizzata e per manifestazioni culturali
Agostini: «Non ho mai parlato di condizionamento per laccesso ai fondi della Regione»
Premi anche a AIR CNC rivolto al settore metalmeccanico e Research About Me, vivaio per ricercatori in erba.
Si tratta probabilmente di un truffatore che ha già messo a segno altri colpi analoghi
«Non so come mantenere la moglie e i figli». Voleva parlare col sindaco
L'uomo si è giustificato dicendo che di solito utilizza il coltello per la sua attività di agricoltore
Tantissimi appuntamenti questa settimana: XXVIII Sagra del Baccalà; Esibizione di ginnastica ritmica; ballo in piazza con liscio e latino americano; Commedia “Equivoco fortunato”, Gara di Pittura estemporanea, Pesca di Beneficienza.
Il Presidente Tassi ai Soci: “Siete i depositari delle origini e della storia della Fondazione. Una storia importante che rappresenta il vissuto di 180 anni di umanità e di responsabilità verso il nostro territorio. I Presidenti che mi hanno ha preceduto, con spirito di servizio, hanno lavorato per lasciare una Fondazione in ottima salute. Il mio impegno per unire e aggregare”.
L'arteria che era stata chiusa il 5 dicembre scorso a seguito della caduta di ciottoli e massi sulla carreggiata e per la presenza di alcune piante pericolanti.
A deciderlo una riunione tra i comuni interessati e l'ente Provincia
Le sanzioni per chi non presenta le domande vanno da . 2.582,28 a . 15.493,71