Leopoldo Gasbarro, direttore di Wall Street Italia ha posto alcune domande sulla gestione del patrimonio della Fondazione Carisap e ha fatto i complimenti per i risultati.
Ieri un Cda al calor bianco in Fondazione Carisap dove i membri dimissionari hanno chiesto l'invio urgente al Direttore Generale del Tesoro e al Direttore Generale dell'Economia per la verifica dei profili di Maurizio Frascarelli, Maria Antonietta Lupi, Paolo Nigrotti, Giuseppe Felicetti e Elisabetta Maria Agostini.
Le dimissioni di Vincenzo Marini Marini dalla presidenza della Fondazione presentate prima della scadenza naturale del mandato nel prossimo mese di marzo, oltre che quelle da socio della Fondazione stessa, hanno dato un impulso acceleratore all'elezione del nuovo Presidente.
Tornano a crescere Patrimonio (+4,3 milioni di euro) e Avanzo di esercizio (9 milioni di euro). Naturalmente nel comunicato stampa della Fondazione c'è una carenza sostanziale: questo bilancio è frutto dell'attività del Cda guidato da Mario Tassi costretto alle dimissioni il 12 ottobre 2023 . A conti fatti non pare proprio sia stata una mossa 'intelligente'.
Sondata la possibilità di realizzare il progetto in altri Comuni costieri
Allora un requisito dirimente sulle scelte di chi dovrà condurre il timone della Fondazione Carisap è la capacità di creare lavoro, del suo impegno in questo settore, secondo competenze le più disparate.
I componenti degli organi possono svolgere soltanto due mandati
Le richieste di verifica: "sulle probabili e presunte incompatibilità in capo ad alcuni componenti candidati per la Presidenza e per il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, in particolare circa l'unico candidato alla Presidenza, nel curriculum presentato e di seguito allegato, non si evidenzia un incarico professionale come ipotizzato da suddetta stampa".
Marini Marini: «Laumento di tassazione pari al 60%, prospettato dal decreto Salva Italia, porterà a ridimensionamenti»
«Lottenimento della certificazione sociale unulteriore testimonianza dellimpegno»
Dopo la lettera inviata al Mef da alcuni soci dell'Assemblea della Fondazione Carisap, ora corrono voci di presunta mancanza di requisiti per sedere nell'Organo d'indirizzo e far parte del Cda.
Privilegiati i progetti di area vasta e grande voglia di università del Piceno
Piano pluriennale 2023-2025. Settore 'Arte, attività e beni culturali', scadenza per la presentazione dei progetti il 29 marzo 2024 - ore 23.59.
Dalle ore 10.30 alle 13.00 nelledificio ospitante il progetto, in Corso di Sotto n. 10
Lo storico locale ascolano riaprirà nell'estate 2011: circa 2 milioni di investimento
Diversi rumors su questa eventualità, ma il vice presidente facente funzioni Fabio Paci non risponde: non conferma e non smentisce e allora chi tace acconsente.
A disposizione complessivamente ci sono 510 mila euro
L’Avviso riserva particolare attenzione ai progetti che si caratterizzano per una concreta fattibilità in termini di risposta ai bisogni della famiglia, degli anziani e degli adolescenti e giovani
C'è grande allarme e preoccupazione per l'azione dell'Organo d'Indirizzo nei confronti del Cda. E' prevista una convocazione dell'Organo d'indirizzo per il prossimo 12 ottobre e non sembra ci siano mutamenti di linea sulla richiesta di revoca del Consiglio d'amministrazione..
Il termine di scadenza per la presentazione delle candidature è fissato al 29 ottobre 2010