Problemi legati alle procedure di appalto e di esecuzione dei lavori ne stavano ritardando lavvio
Nel frattempo, in paese cominciati i lavori di ristrutturazione dello spazio antistante il 'muretto'
Annullato il corteo studentesco che martedì avrebbe dovuto attraversare tutta la città
L'amichevole di calcio fra Appignano e Ascoli verrà invece disputata il 29 aprile
Il presidente della Provincia Massimo Rossi invita a non strumentalizzare
La parte di territorio che non ne fa più parte sarà restituita alla libera caccia
In 80 oggi a Roma per la manifestazione dei familiari delle vittime della strada
In un vertice in Prefettura ha deciso la cancellazione dall'anagrafe dei rom
Il progetto è destinato a 25 studenti delle classi prime della scuola Secondaria di primo grado del plesso di Falerone attraverso una formazione rivolta a tutti gli insegnanti del consiglio di classe e a 30 docenti su base volontaria.
La consigliera Monica Acciarri: “Un documento bipartisan per avviare un cambiamento culturale diventato prioritario”-
Ammessi ben 228 beneficiari anziani non autosufficienti(65 anni compiuti) residenti nel territorio dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 22.
Traffico impazzito. Caos con gli studenti e bottiglie contro i blindati
No invece al comparto B che prevedeva un parcheggio multipiano
Il risultato è il frutto di un lavoro congiunto tra la direzione dell’azienda sanitaria territoriale picena e la delegazione trattante per il personale del comparto sanità.
L’assessore Chiara Biondi: “Garantire pari opportunità sostenendo le famiglie in difficoltà”.
Maroni: «Si tratta di opere di miglioramento funzionale della scuola».
Per l'acquisto dal Demanio dell'area Ballarin 350 mila euro
Risorse consistenti per strade, scuole e ambiente e attenzione al risanamento dei conti.
Marinelli (Lega): “Bilancio regionale che tutela la sanità e accompagna la crescita economica. Investimententi record sulle infrastrutture”.
La programmazione FSE+ 2021-2027 potrà contare su una dotazione complessiva di 296 milioni di euro alla quale si aggiungono quasi 50 milioni di euro del programma complementare.
Sielnzi: «Abbiamo portato a temine un lavoro complesso»