Nel dramma salvate tante vite umane. La Direzione dell’Area Vasta 5 e l’intero team ringraziano sentitamente i familiari che hanno permesso questo atto di grande generosità capace di trasformare il momento di dolore più grande nella speranza di vita per altri.
Visite a contributo libero in luoghi inaccessibili o poco conosciuti. Ad Ascoli in mostra la Tabula Peutingeriana a Palazzo Bazzani, il Polittico di S.Emidio del Crivelli, il convento di San Serafino e il borgo di Castel Trosino l’edizione 2021 è dedicata ad Angelo Maramai (1961-2021) già direttore generale del Fai.
A disposizione ulteriori 84mila euro per finanziare il secondo progetto della graduatoria regionale. Aguzzi:” Per i giovani sarà un’opportunità per conseguire il certificato di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)”.
E' destinato a rafforzare l’organico degli uffici postali della provincia.
Massimi era stato denunciato da un altro atleta, Daniele Luciani, che lo aveva accusato di atteggiamenti antisportivi durante il Campionato Assoluto di Corsa 10 Km Marche, Abruzzo e Umbria, svoltosi il giorno 17 aprile 2021 a Tolentino. Il Giudice di campo Patrizia Rinaldelli Uncinetti aveva emesso un verbale che sposava la denuncia del Luciani, ma davanti al Tribunale Federale Sportivo ritratta quanto aveva scritto nel verbale stesso. Comportamenti che producono danni?
Questa è la nostra posizione sul Tema, non dell'Area Vasta 5. Perché questi signori e signore non vaccinati, oltre a rappresentare un serio pericolo perché diventano case albergo di bassa categorie per nuove varianti del virus, buttano sulle nostre spalle, sul Sistema sanitario nazionale che tutti gli italiani pagano con le proprie tasse, dei costi smisurati. Un paziente Covid oltre 18 giorni, 7 giorni in più. Un calcolo matematico sui costi quindi ci dice che questo signore non vaccinato ci costerà solo di terapia intensiva e rianimazione ben 35.982 euro, contro il paziente non Covid che sarà costato 21.989 euro.
Il vicepresidente Mirco Carloni in delegazione con dieci imprese marchigiane all’Ambasciata d’Italia in Francia . “ La Regione Marche accompagna il sistema moda: segnale di valorizzazione e di rappresentanza internazionale del nostro patrimonio imprenditoriale”. Fino al 4 ottobre le aziende marchigiane alla prestigiosa fiera dell’accessorio di moda.