Cronaca

20601 articoli
Comune unico, semplificazione e sviluppo
Cronaca

Comune unico, semplificazione e sviluppo

Davide Rugoletti, ex sindaco di Colbordolo, motiva la sua proposta per il referendum costitutivo

Comuni ricicloni, le Marche regione migliore del Centro Italia
Cronaca

Comuni ricicloni, le Marche regione migliore del Centro Italia

I più bravi Porto Potenza e Montelupone. Molto bene anche Porto Sant'Elpidio e Senigallia

Comuni Ricicloni, proclamati i vincitori nelle Marche
Cronaca

Comuni Ricicloni, proclamati i vincitori nelle Marche

Pochi riconoscimenti nell'Ascolano. Premiato il Comune di Folignano

Comunità Rom sgomberata dalla polizia municipale
Cronaca

Comunità Rom sgomberata dalla polizia municipale

Erano dieci rumeni, donne e uomini tra i 20 i 40 anni, con precedenti penali

Cronaca

Comunità e Terzo settore, nuovo focus group del progetto 'C’entro. Insieme per le terre del sisma'

L’incontro si terrà ad Ascoli Piceno martedì 5 novembre presso l’Aula della Bottega Terzo Settore: secondo di quattro appuntamenti su amministrazione condivisa, co-programmazione e co-progettazione, all’interno del progetto targato CSV Marche.

Con Energia in gioco Enel paga l'iscrizione al primo anno di università
Cronaca

Con Energia in gioco Enel paga l'iscrizione al primo anno di università

Per accedere basta superare un piccolo test sul sito dell'Enel

Cronaca

Con i carotaggi sotto la supervisione dell'Arpam oggi riprendono le attività di bonifica per la vasca di prima pioggia dell'area ex Sgl Carbon: importante segno di ripartenza dopo la pandemia

Vista la particolare efficienza del Commissario Straordinario per le Bonifiche Vadalà è facile prevedere un'accelerazione per il progetto ascolano che potrebbe vedere l'inizio dei lavori del sarcofago per gli inizi del 2022. 

Cronaca

Con il 'Progetto Infanzia' il Gruppo Gabrielli sostiene gli ascolani più piccoli nei quattro nidi della città

Barbara Gabrielli: ' Vogliamo costruire un futuro migliore a partire dai bambini'

Con il kit risparmia energia, ambiente più pulito
Cronaca

Con il kit risparmia energia, ambiente più pulito

Marcaccio: «Non immetteremo nell’aria oltre 44 mila tonnellate di anidride carbonica»

Cronaca

Con il piano di sviluppo delle infrastrutture di Enel X Way nelle Marche viaggiare in elettrico diventa 'normale'

Abbiamo provato una Opel Corsa Elettrica: emozionante, si cambia stile di vita. Frantumato il timore anche per il lunghi viaggi. Le aree di servizio in autostrada si stanno attrezzando. Fra poco arriveranno sul mercato batterie da 500 Km di autonomia e ricaricabili in soli 5 minuti.

Cronaca

Con il saluto del dr. Ferraresi si chiude una pagina di storia del Santo Stefano

Dopo 26 anni esce dall’azienda lo storico Amministratore Delegato. Mattinata toccante e di forti emozioni. Auditorium gremito di tantissimi colleghi attuali e di colleghi del passato che hanno scritto passaggi nevralgici nella storia aziendale 

Cronaca

Con il telepass le moto in autostrada pagheranno il 30% in meno

Un risultato straordinario per il settore motociclistico, ottenuto dalla Federazione Motociclistica Italiana

Cronaca

Con l'atterraggio di 'Icaro' inaugurata la nuova elisuperficie della Provincia

Un'infrastruttura logistica importante per il nostro territorio che può essere impiegata per le attività di prevenzione e soccorso. Presenti numerose autorità, studenti e tutte le componenti della Protezione Civile

Con l'Africa nel cuore
Cronaca

Con l'Africa nel cuore

Testimonianze, interventi, musiche, danze e folklore, a Fano, sabato 4 e domenica 5 agosto

Con La battaglia di Montorio un tuffo nel 1478
Cronaca

Con La battaglia di Montorio un tuffo nel 1478

Le province di Teramo e L’Aquila erano nel regno di Napoli, ma L’Aquila stava con lo stato pontificio

Cronaca

Con la Bottega del Terzo Settore la Fondazione Carisap produce un forte impatto sociale dal duplice volto

Il primo dal punto di vista della restituzione urbanistica dell'edificio rispettando le indicazioni degli enti di controllo, ma assicurando una qualità estetica e di sicurezza fondamentali, il secondo effetto è quello di aver creato uno spazio di confronto sociale aperto alla città, a giovani e anziani, a famiglie, a studenti universitari. Questo secondo effetto è quello meno valutabile a breve termine, ma di certo, a nostro avviso, quello più efficace se la mission è quella di creare sviluppo per il territorio.

pagina 207 di 859