D'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, ha attivato attraverso l’operatore telefonico Poste Mobile la numerazione solidale 45500 per la raccolta fondi
I feriti in ospedale sono 264. Alle 5:17 nuova scossa di magnitudo 4.5, chiaramente avvertita nelle Marche, nel Lazio e in Abruzzo.
Era rimasta sepolta per 15 ore a Pescara del Tronto dopo la scossa delle 3.36 della scorsa notte. Al momento sono 124 le vittime del terremoto tra Lazio e Marche
Sono complessivamente 120 i morti nell'area colpita dal terremoto delle 3.36 con magnitudo 6.0. Altre scosse alle 19.45
Uno scenario apocalittico che ha aperto una ferita profonda per la nostra regione, difficile da rimarginare.
In fase di attivazione una raccolta fondi per sostenere la popolazione del territorio, l’applicazione di misure di esenzione per i prelievi e nuovi finanziamenti
il Consorzio di Bonifica delle Marche per verificare che non ci fossero danni o pericoli per le persone
Stasera, 24 agosto, alle ore 18 presso la Cappella dell'obitorio dell’Ospedale di Ascoli, il Vescovo celebrerà una S. Messa in suffragio delle vittime del terremoto
Le persone assistite presso il Pronto Soccorso di Ascoli Piceno e quello di San Benedetto del Tronto si attesta sul centinaio: metà con codice verde e la restante parte ripartita tra codici rossi e gialli
Sono invece 17, ultimo dato aggiornato, le vittime portate nell'ospedale di Ascoli Piceno
Il servizio d'emergenza dell'ospedale Mazzoni sta gestendo al momento circa 60 feriti giunti dalla zona di Arquata e da Amatrice
Complessivamente al momento sono 21 le vittime dopo il violento terremoto che ha colpito Marche e Lazio
La tragedia più grave è avvenuta a Pescara del Tronto dove metà della frazione è praticamente crollata
Crolli nella Zona dell'Arquatano
Diverse scosse di assestamento, l'ultima alle 4.08. sarebbe la zona di Accumoli, a pochi chilometri da Ascoli, l'epicentro del sisma che sarebbe a circa 4 chilometri di profondità