Questa mattina nel capoluogo marchigiano sono stati raggiunti i 38 gradi
Due vittime nel Veronese. Numero verde unico 1500 per fare fronte alle emergenze
Gli impatti del caldo estremo sulla salute umana: 242 decessi dovuti al caldo estremo nei 9 comuni presi in esame nell’estate 2023 “Solo attraverso l’adozione di soluzioni sostenibili e una pianificazione urbana lungimirante sarà possibile garantire la vivibilità delle città e la protezione della salute pubblica nei prossimi decenni”.
In relazione, poi, alle disposizioni riguardanti le misure da assumere con riferimento alle attività commerciali e agli esercizi pubblici, sono state richiamate in particolare le sanzioni previste in caso di inosservanza che possono comportare oltre alle conseguenze penali, anche la chiusura dell'esercizio o dell'attività.
Aiuto e solidarietà delle società del Gruppo Estra agli ospedali dei propri territori. Gli altri contributi sono andati agli ospedali San Donato di Arezzo (USL Toscana Sud-Est), Le Scotte di Siena (Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese) e Santo Stefano di Prato (USL Toscana Centro).
Ugo Spalvieri presidente di Confcommercio Ascoli Piceno e Marco Di Sabatino presidente di Wap scrivono al sindaco Fioravanti per la situazione delle imprese ascolane nel periodo della pandemia.
Le misure presentate dal presidente Acquaroli e dagli assessori Carloni e Castelli.
Coibentare i contatori e le tubazioni con materiali isolanti (lana di vetro, gomma piuma, ecc.); nelle giornate più fredde, si consiglia di far fluire dal rubinetto più lontano dal contatore poche gocce d’acqua nelle ore notturne, durante le quali il consumo è assente, senza però lasciar scorrere una portata eccessiva di acqua per evitare consumi elevati; se il contatore si è congelato, non bisogna riscaldarlo con fiamma viva e neppure le derivazioni, soprattutto se sono in plastica (semmai, usare un flusso di aria calda come quello emesso da un asciugacapelli).
Tutte le segnalazioni di cui sopra o le varie informazioni devono essere effettuate al Numero Verde Clienti 800-216172 attivo 24 Ore su 24 sette giorni su sette per la segnalazione guasti e dal Lunedì al Sabato dalle 8.00 alle 20.00 per i servizi amministrativi.
Tutte le segnalazioni le informazioni devono essere effettuate esclusivamente al Numero Verde Clienti 800-216172
In volo lelicottero della Forestale sui Sibillini
La misura di contenimento si è resa necessaria per salvaguardare il sistema di approvvigionamento idropotabile del territorio della provincia di Pesaro e Urbino, visto il progressivo calo delle portate dei corsi d’acqua.
Dal 25 luglio, nelle ore notturne dalle ore 23 alle 6
Le persone anziane possono telefonare alla Polizia Municipale allo 0735.794794
Aperto un tavolo di lavoro con le associazioni di categoria
Sabatini: «Ci faremo portavoce a tutti i livelli delle sacrosante proteste»
Ipotesi di reato: disastro colposo, interruzione di pubblico servizio e omissioni d'atti d'ufficio
Dalle ore 15 di oggi attive postazioni di soccorso in diverse zone della città
I comuni verranno invitati ad una maggiore vigilanza per evitare prelievi abusivi e ingiustificati