Il presidente Acquaroli: “Una misura necessaria per riconoscere un contributo a chi ha perso un veicolo nella calamità”.
Le operazioni di aggiornamento comporteranno una sospensione dell’operatività dei CUP da sabato 11 febbraio alle 13, regolare riapertura lunedì 13 febbraio alle 8.
rilevante aumento del numero di clienti del 20% circa, dai 4,2 milioni precedenti ad oltre 5 milioni attuali.
Gli amministratori chiedono interventi immediati per porre fine a sinistri e tragedie.
5.977 interventi di cura e assistenza sanitaria a domicilio e 921 servizi di trasporto e accompagnamento di pazienti. Il servizio è stato garantito sul territorio di riferimento della Fondazione, anche durante la fase più acuta della pandemia.
Acquaroli: “Una grande opportunità per le Marche. L’aeroporto è uno snodo fondamentale per ridare centralità al nostro territorio” Baldelli: “Per il turismo variegato della nostra regione Abbiamo concepito un sistema di viabilità a maglie, dove tutto è collegato, e sostenibile dal punto di vista ambientale”. D’Orsogna: “Occasione unica e storica che ci consente di fare un balzo in avanti di qualità e riconoscibilità nel posizionamento a livello internazionale”.