Il Progetto di ricerca sui Bisogni Sociali è inserito nelle azioni di riorganizzazione del percorso Emergenza Urgenza, esplorando i bisogni del paziente si abbreviano le degenze e si limitano gli accessi impropri al Pronto Soccorso.
Il segretario della Lega Marche e il candidato alle prossime Europee soddisfatti per l’approvazione in CdM della modifica dell’articolo 51 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.
Dopo il via libera della Conferenza permanente, dal Commissario Castelli arrivano le risorse necessarie.
Acquaroli: “Una struttura di riferimento per il territorio”. Castelli: “Cambio di passo impresso alla ricostruzione”.
Opere inedite per l’evento espositivo site-specific, promosso dall’associazione Civiltà Picena ETS e curato da Spazio Taverna, nell’ambito del progetto ASCOLI CONTEMPORANEO XXI.
Si parte da uno studio affidato all'Università Politecnica delle Marche. Intanto l'analisi di Confindustria Ascoli Piceno è è drammatica dal punto di vista economico finanziario: 40 milioni di debito.
Il presidente Sergio Loggi ha incontrato la Consulta Provinciale degli Studenti.
Il relatore di maggioranza Mirko Bilò, vicecapogruppo: “Favoriamo concretamente l’incrocio di domanda offerta rispondendo alle problematiche occupazionali in cui giocano un ruolo determinante le nuove fragilità”.
Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024.
"Grande lavoro di squadra del sindaco Marco Fioravanti con l’assessore Dario Corradetti”.
La decisione di Piceno Consind di pubblicare la delibera e diffonderne ai mezzi di comunicazione la notizia nei termini che si sono scelti, rappresenta in ogni caso per Uniproject fonte di gravissimo danno, patrimoniale e non patrimoniale. Dunque la delibera di risoluzione presenta all’evidenza gravi vizi che saranno debitamente sollevati innanzi all’Autorità Giudiziaria in assenza di un doveroso passo indietro del Consorzio.
Il Commissario Castelli commenta l'intervento nel Comune del Fermano.