Cronaca

20576 articoli
Cronaca

“MarCHESTORIE”, Castel Trosino con Roccafluvione e Acquasanta Terme primi nelle Marche col coordinamento del Bim Tronto

I tre comuni del Piceno con Ascoli Piceno capofila e il co-partenariato dell’ente presentano il progetto “Su queste pietre”: tradizione, escursioni, laboratori inclusivi e naturalmente grandi spettacoli a partire dal 2 settembre.

Cronaca

A Carpegna gli stati generali dell’artigianato marchigiano: problematiche e risorse del settore con il sottosegretario Tiziana Nisini

Carloni: “Focus su credito, digitalizzazione, opportunità e presentazione legge regionale sull’artigianato”. Sottosegretario Nisini: “Sinergia tra pubblico e privato per la ripartenza”.

Cronaca

Ascoli Piceno premiata destinazione più Family Friendly dell’estate 2021 da più di 2.9 mila famiglie italiane!

La maialina più famosa del mondo annuncia i vincitori della votazione #PeppaPigDestinations2021, Ascoli Piceno è la vincitrice per la categoria CULTURA, insieme a Alberobello e Porto San Giorgio, rispettivamente vincitrici nelle categorie NATURA e MARE.

Cronaca

Luigi Contisciani eletto nella giunta Federbim

Il presidente del BIM Tronto entra nella squadra esecutiva della Federazione Nazionale dei Bacini Imbriferi. “Riconosciuto il lavoro svolto come presidente dell’Assemblea, ma anche il prestigio del Piceno e dell’Appennino”.

Cronaca

“MArCHESTORIE SHOW”, inizia il tour. Latini: La Regione sarà cabina di regia unica di tanti registi nei territori con 850 operatori dello spettacolo coinvolti

Monica Acciarri: “Una grande festa che verrà ripetuta nelle altre piazze delle Marche e che sarà un bel volano per la ripartenza del settore turismo nel Piceno”.

Cronaca

Presentata la domanda per la candidatura di Ascoli Piceno a Capitale italiana della cultura 2024

Appello del sindaco Marco Fioravanti agli imprenditori per presentare la manifestazione di interesse, prorogata fino al 2 agosto,  e aderire come soci fondatori.

Cronaca

Ha un ordine di carcerazione: arrestato dalla polizia di stato a San Benedetto del Tronto

L’ordine di carcerazione è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica c/o la Corte di Appello di Ancona, dovendo scontare una condanna di 4 anni e 6 mesi di reclusione per un cumulo di pene.

Cronaca

Sinergie nel Terzo Settore. Associazione La Speranza diventa “Casa La Speranza”: ufficiale la fusione con la Cooperativa Sociale Onlus Ama Aquilone

“Condivisione dei valori e obiettivi comuni a servizio del territorio per far crescere La Speranza”.

Cronaca

Acquaroli: “Dal prossimo 9 luglio saranno sospesi i cantieri sulla A14"

Il presidente della Regione e l’assessore alle infrastrutture Baldelli, alla presenza dei prefetti delle Province di Ascoli Piceno e Fermo, ha incontrato i sindaci dei territori delle due province per trattare l’attuale situazione sul tratto marchigiano dell’autostrada A14.

Cronaca

Con i carotaggi sotto la supervisione dell'Arpam oggi riprendono le attività di bonifica per la vasca di prima pioggia dell'area ex Sgl Carbon: importante segno di ripartenza dopo la pandemia

Vista la particolare efficienza del Commissario Straordinario per le Bonifiche Vadalà è facile prevedere un'accelerazione per il progetto ascolano che potrebbe vedere l'inizio dei lavori del sarcofago per gli inizi del 2022. 

Cronaca

Visita del nuovo Prefetto Carlo De Rogatis alla Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno

Nel corso di tale incontro il Comandante Iobbi ha illustrato il piano operativo adottato per la stagione estiva, caratterizzata, come tristemente d’attualità in questi giorni, da forti criticità riscontrabili sia nell’ambito della viabilità autostradale che, conseguentemente, in quella locale.

Cronaca

Equilibrio di genere e TAR Marche

Restiamo ora in attesa di conoscere la decisione in merito al mancato equilibrio nella Giunta Acquaroli ricordando che, in questo caso, la legislazione è meno stringente poiché le Regioni sono organismi autonomi anche se il principio dell’equilibrio di genere va sempre rispettato poiché la vera democrazia si compie con la partecipazione paritaria dei due generi nei luoghi in cui si decide.

Cronaca

L’intervento di Ama Lavoro: “Utilizzare le risorse e gli strumenti disponibili nel territorio. Fare attenzione alla persona”

Valorizzare il supporto a chi non ha lavoro e a chi lo perderà, per affrontare il passaggio critico e i contraccolpi.



pagina 144 di 858