Agostini: “Con questo bando abbiamo portato a termine con successo, entro i termini previsti, il piano complessivo di investimenti di 16 milioni di euro, finanziati dal Programma Regionale FESR 2021-2027 a sostegno del settore audiovisivo nelle Marche “.
I finanzieri della Tenenza di Camerino (MC) hanno scoperto un dipendente di una ditta individuale che, mentre era in malattia, svolgeva l’attività irregolare di giardiniere.
Tre indagati e una società segnalata per responsabilità amministrativa degli enti. Eseguiti i sequestri.
Il CPOSP ha approvato i progetti presentati da tredici comuni della provincia, per l’ammissione a finanziamento sui fondi stanziati dal Ministero dell’Interno.
Dal 20 luglio al 30 settembre 2025 – Palazzo dei Capitani.
Un nuovo strumento digitale per vivere appieno il territorio, creare connessioni autentiche e promuovere il legame tra giovani, esercenti e istituzioni.
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per richiedere i contributi per il pagamento dei canoni di locazione.
L’evento patrocinato dai Comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto si terrà il 22 luglio prossimo alle ore 20,30 presso il ristorante Harena di San Benedetto del Tronto ed è destinato alla raccolta fondi da destinarsi all’orfanotrofio internazionale di Betlemme “La Creche”.
L’intervento prevede la sistemazione dell’arteria Mezzina nel tratto compreso dal km 8+335 al km 9+500, che dalla Vecchia Fornace di Offida conduce fino all’incrocio con la circonvallazione per un investimento complessivo di 11 milioni di euro.
L’incarico è stato conferito dal dg Antonello Maraldo. Subentra da fine agosto a Paola D’Eugenio.
Il sito produttivo piceno si conferma punto di riferimento europeo per il gruppo Nexans.
L’Agenzia del Demanio ha concesso il giardino e le stanze storiche all’Accademia d’arte F.RI.D.A. APS che lo ha trasformato in polo e parco culturale.