Dovranno essere censiti 1.250 edifici scolastici, circa 600 le strutture sanitarie
Un ponteggio sarà allestito sul retro del palazzo, in via del Trivio. A piazza del Popolo si opererà invece con un cestello
L'operazione dei vigili del fuoco è avvenuta dalla sottostante Salaria mediate l’utilizzo di una gru dotata di uno sbraccio di circa 100 metri
Intervista all'ingegnere strutturista Roberto Gregori dell'Ipe
Si è in attesa di conoscere la data e l'ora in cui verranno celebrati i funerali. Alcune salme intanto stanno per partire per i luoghi di residenza
«Applicate le stesse norme di luoghi dove il terremoto non rappresenta un grave pericolo»
A Pizzoli un furgoncino pieno di carne è arrivato nel paese chiedendo 80 euro per un chilo
E' un piccolo centro (500 abitanti) della provincia aquilana, nel cuore del Parco del Gran Sasso
L’intervento è stato realizzato grazie a Confindustria Macerata che ne ha sostenuto i costi, individuando nella Pro.Ge.Co di Muccia (Mc) la ditta esecutrice dei lavori
Stasera, 24 agosto, alle ore 18 presso la Cappella dell'obitorio dell’Ospedale di Ascoli, il Vescovo celebrerà una S. Messa in suffragio delle vittime del terremoto
Ruggieri: 'Li utilizzeremo per sistemare la copertura di un’aula di edificio la scuola media E. Mattei in via Roma'
Venduti elaborati pittorici e oggetti in ceramica in favore di una scuola di Paganica
E' stato acquistato a seguito di una raccolta tra i poliziotti della Stradale romagnola
Prevista la presenza nelle scuole di alcuni volontari del gruppo comunale di Protezione Civile
Si tratta di un fascicolo a modello 45 (atti non costituenti reato), volto a consentire accertamenti legali
Ammontano a 7 miliardi e 56 milioni di euro i danni registrati e i costi della prima emergenza sostenuti nelle aree colpite dalle scosse del 24 agosto
Erogati 3.900.967 euro ai nuclei familiari per l’autonoma sistemazione (CAS) e 3.125.984 euro alle strutture recettive che sono state contrattualizzate
La più forte ieri alle 21,31 di magnitudo 2.4. Si allestiscono le tende nell'Aquilano
Quattro scosse in poche ore. La maggiore di magnitudo 3.7 tra le province di Pesaro e Perugia
Il sisma più forte domenica mattina alle 9,30: magnitudo 3.9
Si tratta di un simbolo di una storia prestigiosa e bimillenaria